Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:09 METEO:SAN MINIATO13°24°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 30 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ryder Cup, lo sfottò della squadra europea vincitrice del torneo è virale: «Stai guardando Donald Trump?»
Ryder Cup, lo sfottò della squadra europea vincitrice del torneo è virale: «Stai guardando Donald Trump?»

Cultura martedì 30 settembre 2025 ore 09:28

Il Teatro amatoriale alla Casa del Popolo

Debutta un nuovo format dedicato al teatro per tutti, con due appuntamenti autunnali all'insegna della comicità e della musica d'autore



CASTELFRANCO DI SOTTO — La Casa del Popolo di Castelfranco di Sotto è lieta di annunciare la nascita di "PalcoscenicoPopolare", la sua prima rassegna interamente dedicata al teatro amatoriale. Un progetto che nasce dalla volontà di aprire sempre di più gli spazi del circolo alla cultura, offrendo al territorio spettacoli di qualità e momenti di aggregazione unici, accessibili a tutti. 

La rassegna si propone come un punto di riferimento per le compagnie locali e regionali, un palco aperto alla passione e al talento che anima il teatro non professionista, fatto dalla gente per la gente. 

Il sipario di "Palcoscenico Popolare" si alzerà venerdì 3 Ottobre 2025 alle ore 21,15 con lo spettacolo "Risate in Vernacolo pisano", a cura dello storico Crocchio Goliardi Spensierati di Pisa.

La compagnia porterà in scena l’anima più verace e irriverente della città attraverso sonetti arguti, parodie colorite e spassosi "quadri" di vita quotidiana. Un’ora di puro divertimento e risate contagiose in pieno stile goliardico, perché, come si dice a Pisa: "'un c'è verso, tocca ride!".

Il secondo appuntamento è fissato per venerdì 17 Ottobre 2025, sempre alle 21,15, con "Amore censurato", un originale talk show musicale del Centro Teatro Internazionale di Firenze, con Valentina Schiavi e Mirco Roppolo. 

L'ingresso agli spettacoli è libero e gratuito per tutti i soci Arci. Per i non soci, l'ingresso prevede un contributo di 9 euro, che include il tesseramento Arci valido per l'intero anno, permettendo così di sostenere le attività del circolo e di accedere a tutte le future iniziative. "Palcoscenico Popolare" è un invito a riscoprire il piacere di stare insieme attraverso la magia del teatro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sede, inaugurata con il candidato Presidente Eugenio Giani, è nella storica sede del PSI in via San Giovanni riaperta per l'occasione.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Elezioni

Cultura