Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:SAN MINIATO10°18°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 23 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Meloni risponde a Bonelli: «In 5 mesi ho prosciugato l'Adige? Neanche fossi Mosè»

Attualità giovedì 20 novembre 2014 ore 12:26

Astro dona 45mila euro al Centro Donna

Grazie a questa donazione sarà possibile eseguire una linfoangiografia, un analisi che permette di analizzare il linfonodo sentinella



COMPRENSORIO — E’ un impegno che si è concretizzato quello per l’acquisto dell’apparecchio per la linfoangiografia a fluorescenza con verde di indocianina compiuto da Astro (Associazione per il sostegno terapeutico e riabilitativo in oncologia) per il Centro Donna dell’Asl 11.

Nei giorni scorsi è stato consegnato ed installato all’ospedale “San Giuseppe” di Empoli, nei locali al primo piano del blocco C dove è ubicato il Centro Donna, questa nuova tecnologia del valore di 45mila euro, che consente di analizzare il linfonodo sentinella offrendo risultati sovrapponibili all’impiego dei radioisotopi, ma che evita alla paziente lo stress dell’attesa e il viaggio presso la medicina nucleare di un’azienda sanitaria vicina.

La generosa e cospicua donazione di Astro permette all’Asl 11 di applicare una nuova metodica per l’individuazione del linfonodo sentinella, che si basa sulla osservazione intraoperatoria e transcutanea dei vasi linfatici e del linfonodo sentinella tramite la fluorescenza data da un colorante vitale, il verde indocianina (ICG), e attraverso una camera medicale appositamente sviluppata per eseguire delle angio-linfografie a fluorescenza: il Photo Dynamics Eye (PDE).


In particolare, questo nuovo sistema di analisi del linfonodo sentinella di cui Astro ha dotato il Centro Donna:
- funziona senza emettere radiazioni e senza l'ausilio di ulteriori apparecchiature complesse e costose,
- consente l'identificazione affidabile e la localizzazione visiva di linfonodi sentinella grazie alla fluorescenza dell'ICG,
- rende il flusso linfatico osservabile in tempo reale per via transcutanea, permettendo una mappatura preoperatoria o intraoperatoria,
- non provoca reazioni allergiche né effetti collaterali tossici,
- non espone il personale a radioattività,
- è applicabile direttamente in sala operatoria senza immaging scintigrafico pre-operatorio,
- non necessita l'invio dei pazienti in medicina nucleare.

E’ una struttura ancora più ricca dal punto di vista tecnologico, quindi, il Centro Donna dell’Asl 11, dove si concentrano le attività sanitarie rivolte alle donne per la prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie oncologiche che interessano la mammella e l’apparato genitale femminile.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Arriva il Servizio territoriale dell'Agenzia regionale toscana per l'impiego, che coinvolgerà anche il Comune di Cerreto Guidi grazie al programma Gol
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità