Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 18 novembre 2024 ore 17:09

Archivio edilizio del Comune presto digitalizzato

Un operazione a costo zero ma con un enorme importanza. Maggior Accessibilità, trasparenza e conservazione di documenti storici importanti



SANTA CROCE SULL'ARNO — Oltre 32mila i documenti che compongono l'archivio edilizio. Un mare di pratiche tra permessi a costruire, mappe, disegni, annotazioni e tutte le altre tipologie di documenti del settore urbanistico- edilizio, che raccontano la storia del territorio a cominciare dai primi anni del ventesimo secolo per arrivare fino ai giorni nostri; Questo processo porterà maggior trasparenza, velocità e sicurezza per l'accesso a documenti e richieste specifiche.

Un processo lungo e che però porterà a un aggiornamento dell'Ente, che passerà dalla consultazione cartacea a quella digitale, rendendo il servizio più efficiente e soprattutto mettendo al sicuro i documenti alle insidie del tempo e della conservazione. Un lavoro che non si esaurirà in un anno o due, ma che richiederà tempo e attenzione da parte di una ditta di esperti che è in corso di individuazione.

Inoltre l'operazione avrà anche un valore di tutela di un patrimonio storico, che altrimenti prima o poi, fosse solo per la vetustà di alcuni documenti, rischia di andare perso con il passare del tempo. A curare l'intera operazione è l'assessore alla semplificazione amministrativa Renato Rusconi che spiega: “Al momento - ha dichiarato Rusconi - sono stati digitalizzati solo i documenti prodotti dal 2020, quindi quelli degli ultimi anni, ma noi vorremmo arrivare un domani ad avere tutto l'archivio digitalizzato". 

L'intera operazione verrà fatta a costo zero per il comune, in quanto, anche se si tratta complessivamente, negli anni di un investimento abbastanza consistente, “L'operazione -  ha concluso l'assessore - si finanzierà con i costi di segreteria che i cittadini e i professionisti sostengono per accedere ai documenti, quindi nessun aggravio di costi per l' Ente, anzi alla fine di questo processo si risparmierà tempo e denaro potendo dare risposte più veloci agli utenti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio