Cronaca mercoledì 22 gennaio 2014 ore 16:00
Incontro per la costituzione della Banca del tempo

Nasce a Fucecchio un'associazione che si basa sullo scambio gratuito del tempo
FUCECCHIO — Questa sera alle ore 21.30, nella sala del consiglio comunale di Fucecchio, piazza Amendola, si terrà la prima riunione organizzativa per la costituzione della "Banca del tempo".
La proposta è nata da un gruppo di cittadini che si sono incontrati durante i tavoli di discussione del “Fucecchio Social Forum”, all’interno del gruppo tematico “famiglie in difficoltà”.
“Tutte le attività scambiate tra le persone – dicono i promotori - sono gratuite, ogni ora corrisponde ad un'ora indipendentemente dal valore monetario dell’attività svolta. Ogni persona si mette a disposizione per aiutare e fornire competenze ad un’altra. Il vantaggio che si ha con questa banca è che non si diventa debitori o creditori di una persona ma lo si diventa nei confronti della banca che così incrocerà domanda e offerta nel modo migliore possibile”.
Le attività delle banca del tempo potranno essere le più diverse: accompagnamento e ospitalità, baby sitting, cura di animali e piante, scambio, prestito o baratto di attrezzature varie, ripetizioni scolastiche, lezioni di cucina ecc.
“Chiunque – continuano i promotori - può aderire ad una banca del tempo perché ognuno può offrire qualcosa di utile ad altri e tutti hanno bisogno di qualcosa. Facciamo un esempio: Giulia, appassionata di cucina, si rende conto di avere due ore disponibili a settimana e si reca presso la banca del tempo di Fucecchio. Cosa succede? La banca la mette in contatto con Marco che vuole imparare a cucinare. In cambio Marco offrirà due ore del suo tempo per aiutare Giovanni che ha 80 anni e ha difficoltà a muoversi ed uscire di casa per comprare le medicine ”.
“Un’idea semplice, che senza far circolare denaro potrebbe dare una risposta ai bisogni di molte persone - concludono i promotori -. Un progetto che ha però bisogno della partecipazione e del “tempo” di tante persone motivate. Per questo invitiamo tutti coloro che sono interessati, che sono curiosi del progetto e che vogliono saperne di più a partecipare intanto a questa prima serata”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI