Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:09 METEO:SAN MINIATO10°17°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 07 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il momento dell'impatto in volo, le Frecce Tricolori si toccano nel cielo di Pantelleria
Il momento dell'impatto in volo, le Frecce Tricolori si toccano nel cielo di Pantelleria

Attualità sabato 03 ottobre 2015 ore 14:10

Prestianni e l'ironia su Mika dopo l'eliminazione

Foto da Fb

La maglietta "Che Dio tassista" si è trasformata in un'altra battuta per esorcizzare l'uscita da X-Factor. E il 29enne fa subito sold-out



SANTA MARIA A MONTE — Aveva scaldato il pubblico di X-factor per due volte. Non ha convinto invece, chissà perché, i giudici del programma Sky che al suo posto hanno scelto un altro concorrente, Giò Sada.

E' finita l'avventura nel celebre talent show di Andrea Prestianni, 29 anni di Santa Maria a Monte.

Il cantante che nella prima esibizione aveva impressionato Elio, Fedez e Skin ma non Mika ha accettato il verdetto anche se, con la solita ironia, non ha mancato di modificare la maglietta che indossò la prima sera: da “Che Dio tassista” a “Non sono Mika scemo” col giudice 32enne che appare da un finestrino del taxi.

Un modo divertente per esorcizzare l'eliminazione. Prestianni ha sfoggiato la maglietta venerdì, il giorno dopo la messa in onda. Il cantante locale ha infatti subito ripreso a cantare nel locale The One di Santa Maria a Monte dove ha segnato il tutto esaurito con decine di fan vecchi e nuovi venuti ad ascoltarlo. 

Prestianni si è detto pronto ed entusiasta per continuare la carriera artistica, forte anche della popolarità raccolta nei pochi minuti in cui è stato "on air".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Il lutto della comunità verso una persona dai grandi valori; la passione per la radio e la sua "impresa" durante l'alluvione del 1966
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Cronaca

Attualità