Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:SAN MINIATO19°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
domenica 24 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Salvini: «Fate arrivare il saluto della Val Rendena a Macron che è un po' permaloso, l'80% dei francesi non lo gradisce»
Salvini: «Fate arrivare il saluto della Val Rendena a Macron che è un po' permaloso, l'80% dei francesi non lo gradisce»

Attualità domenica 01 febbraio 2015 ore 17:00

Nelle scuole italiane l'aria non è buona

Secondo una ricerca dell'Unione europea l'8 per cento dei bambini della penisola ha avuto asma in classe. Esaminati due istituti pisani



PISA — Asma, allergie nasali, eczema. In una ricerca sulle scuole italiane (di cui due di Pisa, due siciliane e due lombarde) fatta dell'Unione Europea, emerge che su un campione di oltre cinquemila bambini (23 paesi europei, 114 scuole) l'8 per cento dei bambini italiani durante le lezioni ha sofferto d'asma, il 9 per cento di allergie nasali e il 17 per cento di eczema.

Il problema è la qualità dell'aria, in cui sono presenti micropolveri sottili a radon, benzene e formaldeide. Il tutto in aule molto spesso troppo affollate: “Da noi il problema principale è quello della ventilazione – spiega all'Ansa Piersante Sestini dell'università di Siena - abbiamo privilegiato il risparmio energetico creando degli ambienti stagni”. In questi luoghi chiusi gli inquinanti si accumulano, che sia il benzene che arriva dalla strada o la semplice anidride carbonica, la polvere o il gesso. “La scuola – riprende Sestini - è uno degli ambienti a maggiore densità di persone. Il punto non è che la scuola provochi l'asma, quanto il fatto che debba essere attrezzata a ricevere un bimbo asmatico, e le scuole italiane non lo sono”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ricordo delle 174 vittime della strage compiuta dai nazifascisti nel 1944. Giani: "Uno dei momenti più tragici della storia della Toscana"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità