Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:SAN MINIATO18°30°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Attualità martedì 28 gennaio 2025 ore 14:30

Il gemellaggio francese si rinnova d'estate

La delegazione montopolese a Valbonne

Ormai vicino il rinnovo dell'accordo tra Valbonne e Montopoli, in ricordo degli emigrati martigiani che cercarono fortuna in Francia



VALBONNE (FRANCIA) — Il legame tra Marti e Valbonne, comune gemellato con Montopoli, continua a crescere. La storia dei migranti martigiani, che cercarono fortuna in Francia, fa da collante tra le due comunità, che si sono nuovamente incontrate nei giorni scorsi, quando una delegazione montopolese si è recata Oltralpe.

"Siamo andati a trovare i nostri amici e le nostre amiche di Valbonne, insieme alla Pubblica Assistenza di Montopoli - ha detto la sindaca Linda Vanni - grazie al sindaco Joseph Cesaro, a tutta la Giunta per la bellissima accoglienza e grazie all’associazione Racines Martigianes Valbonnaise per l’impegno costante nel tenere viva la memoria delle nostre comunità".

"Nelle prossime settimane anche il Comune di Valbonne provvederà a deliberare sul rinnovo del patto di gemellaggio, che firmeremo ufficialmente in estate - ha aggiunto - a breve, invece, a Montopoli provvederemo a organizzare il secondo appuntamento con il comitato gemellaggio".

Per l'amministrazione montopolese ha partecipato alla visita anche il consigliere comunale con delega al Gemellaggio Riccardo Pistolesi. "Stiamo lavorando con grande passione ed entusiasmo a questo compito - ha proseguito Vanni - un modo per dare nuova linfa al nostro patto di amicizia. Proprio i giovani sono il cuore pulsante di questo gemellaggio, perché sono e saranno chiamati a portare avanti i valori che oggi celebriamo: solidarietà, rispetto reciproco e l’apertura verso il mondo, con l’opportunità straordinaria di imparare gli uni dagli altri, condividere
esperienze e crescere insieme".

"Il nostro obiettivo è che questo gemellaggio non rimanga soltanto un simbolo, ma diventi una realtà viva, dinamica e ricca di iniziative - ha concluso - per questo, dobbiamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata, con la speranza che il lavoro fatto oggi sia il seme di una collaborazione sempre più profonda".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il borgo a forma di chiocciola si trasforma e crea l'atmosfera di un grande festival. Oltre 100 dj per una festa che lasciato il segno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cronaca