Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:44 METEO:SAN MINIATO21°32°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 11:04

Un incontro in prefettura per il Marconi

foto d'archivio

I ragazzi hanno affrontato il primo giorno di scuola con la soluzione provvisoria del doppio turno. Oggi si parlerà del trasferimento alla Scala



SAN MINIATO — Primo giorno di scuola per gli alunni del liceo Marconi, costretti ad abbandonare la vecchia struttura scolastica dell'interoporto a causa di problemi di sicurezza. I ragazzi si sono recati al Cattaneo, dove hanno seguito le lezioni nel pomeriggio.

Una soluzione provvisoria che il dirigente scolastico Luca Guerranti e il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini auspicano di risolvere il prima possibile.

A questo proposito è convocato per oggi un incontro in prefettura per discutere la possibilità di trasferire gli alunni nell'ex sede dell'economato Carismi, oggi proprietà di una società milanese che non ha ancora firmato il contratto con la provincia per avviare i lavori di adattamento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incontro tra culture e generazioni quello avvenuto alla residenza per anziani Del Campana Guazzesi di San Miniato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Cultura