Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 24 febbraio 2025 ore 17:40

Impianti di ripetizione, approvato il regolamento

Una serie di accorgimenti che andranno a regolare il criterio di scelta di una zona rispetto ad un'altra per l'installazione dei ripetitori



SANTA CROCE SULL'ARNO — Approvato il regolamento per l'installazione di impianti di telecomunicazioni da parte del Consiglio comunale: un piano con cui viene stabilita la localizzazione degli impianti di ripetizione per la telefonia mobile e per il traffico dati. Il regolamento ha valenza triennale, ma ogni anno le aziende della telefonia mobile possono individuare delle zone dove andare a impiantare delle antenne e richiederne l'autorizzazione al comune. 

Si tratta dell'individuazione di un'area dove potenzialmente le compagnie telefoniche possono installare un traliccio, ma non è detto che questo nella pratica accada. Qualora poi questi decidano di andare a posizionare un impianto, allora si apre una fase in cui loro installano i ripetitori, ma lo devono fare secondo quanto previsto dal regolamento comunale, che pone una serie di vincoli non di poco conto.

“La nuova area che è stata individuata da un gestore è risultata, dopo tutte le verifiche del caso, accettabile. Ma il fatto che sia arrivata una sola richiesta al comune è indice che il nostro territorio è bene coperto dai siti già esistenti. Oggi per altro con la nuova legge gli impianti per le telecomunicazioni sono visti come un elemento che ha la stessa importanza delle opere di urbanizzazione per il diritto dei cittadini di poter usufruire della rete e delle nuove tecnologie. - ha dichiarato il sindaco Roberto Giannoni - Inoltre c'è da dire che con questa legge che recepisce le disposizione dell' Unione Europea si cerca di mediare tra il diritto fondamentale del cittadino come il diritto alla salute, il diritto a non avere l'antenna davanti casa e tutto ciò che ne consegue e gli interessi legittimi dei gestori, in sostanza due temi che potenzialmente vanno in conflitto tra loro, ma che possono coesistere garantendo gli interessi di tutti, solo con un buon regolamento comunale, come lo è il nostro, che sia in grado di indirizzare le scelte delle compagnie telefoniche garantendo i diritti dei cittadini”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio