Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:SAN MINIATO22°33°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Cronaca giovedì 12 dicembre 2013 ore 11:25

Scoperto tomaificio con manodopera clandestina: denunciati due cinesi

Denunciata una coppia di cittadini cinesi residenti tra Fucecchio e Capannori (Lu), per impiego di manodopera clandestina.



FUCECCHIO — Blitz della Polizia di Lucca che, dopo alcune testimonianze da parte dei residenti, hanno effettuato una perquisizione in un tomaifico in via di Fontana a Capannori (Lu). All'interno della struttura sono stati rintracciati 14 cittadini di origine cinese intenti a lavorare alla manovia per la produzione di tomaie di scarpe. Di questi, tre sono risultati clandestini sul territorio nazionale e muniti di provvedimento di espulsione, con intimazione del Questore a lasciare il territorio entro 7 giorni. E' scattata invece la denuncia per i due responsabili della ditta insediata nell'opificio che è stato sequestrato: WU Zhimin, di 39 anni, residente a Capannori (Lu) e la moglie Huang Juanyun, di 30 anni, residente a Fucecchio.

Al servizio hanno partecipato le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato di Firenze, i militari del Nucleo Carabinieri della Direzione provinciale del Lavoro e personale della Direzione provinciale del Lavoro, della Asl, dell’ Inps, dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale di Capannori. Nell’opificio erano ricavati, a mezzo di pannellatura posticcia in cartongesso i dormitori per i lavoranti, che potevano fruire di un unico servizio igienico e che, in base agli accertamenti svolti, effettuavano prestazioni lavorative rigorosamente “in nero” per oltre 12 ore al giorno, anche di notte. Le commesse erano garantite da un vicino tomaificio, che aveva affittato il capannone ai cinesi, e da altri calzaturifici della zona.

Sono state elevate sanzioniamministrative per un importo di 90mila euro, poi sono statirecuperati 5mila euro di contributi previdenziali, ed è stato ancheemanato un provvedimento di sospensione dell’ attività imprenditoriale per impiego di manodopera “in nero” e per aver occupato personale non registrato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il gruppo della Pro Loco fucecchiese ha partecipato all'Infiorata storica della Capitale, ricevendo anche i complimenti di papa Leone XIV
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità