Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:28 METEO:SAN MINIATO19°30°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tromba marina sulla spiaggia di Savona: le immagini spettacolari
Tromba marina sulla spiaggia di Savona: le immagini spettacolari

Attualità sabato 21 giugno 2025 ore 16:45

Di Corcia dà l'addio al teatro ed è polemica

La sindaca Del Grande prende posizione dopo le parole di Di Corcia: "Il teatro non è una proprietà privata"; la controreplica: "Termini inopportuni"



SANTA MARIA A MONTE — L'addio di Franco Di Corcia, che nei giorni scorsi ha salutato il teatro comunale di Santa Maria a Monte, fa discutere. Del resto, Di Corcia anima il palco del borgo a chiocciola ormai da un decennio, grazie all'associazione Pensieri di Bo'. Ma, adesso, mentre è in arrivo un bando per la gestione, le strade sembrano ormai separarsi.

Ma la presa di posizione di Di Corcia non è piaciuta alla sindaca Manuela Del Grande, che ha risposto. "Nessuna esclusione, allontanamento o emarginazione è stata operata dall'amministrazione comunale - ha spiegato - a Di Corcia è stata addirittura concessa una proroga della gestione, proprio per garantire la continuità delle attività fino all'uscita del nuovo bando pubblico: una procedura non solo normale, ma prevista dalla legge".

"La decisione di abbandonare il teatro è stata eventualmente unilaterale e, cosa ancora più insolita, è stata presa prima ancora della pubblicazione del bando - ha aggiunto - con questa scelta, Di Corcia decide di privarsi della possibilità di presentare un progetto all'interno di un processo trasparente e meritocratico. Una decisione che solleva interrogativi sulla reale volontà di confronto".

"Il teatro comunale è e resta un bene pubblico, non una proprietà privata o una rendita di posizione acquisita - ha proseguito la sindaca - inoltre, va ricordato, che l'attività ventennale di Di Corcia, pur meritevole, è stata resa possibile grazie a consistenti fondi pubblici, spazi pubblici e sostegno istituzionale. La reazione teatrale di Di Corcia, che ha trasformato un normale e doveroso passaggio amministrativo in una presunta epurazione, rivela più una strategia mediatica che una reale preoccupazione per il futuro culturale della comunità".

"Chi veramente ama il teatro e la cultura non fugge dal confronto, non teme la competizione, non si sottrae al dialogo. La vera cultura si nutre di pluralità, non di monopoli personali - ha concluso - è tempo che il teatro comunale torni a essere ciò che deve essere: uno spazio di tutti, per tutti, gestito secondo regole chiare e trasparenti".

Di Corcia, dopo le parole di Del Grande, ha subito replicato. "Sin dall'insediamento di questa nuova amministrazione chiedo una nuova gara pubblica, perché lavorare con le proroghe di anno in anno è deleterio - ha spiegato - ciò che è accaduto è che, in occasione dei saggi dei nostri laboratori teatrali, ho sentito il dovere di comunicare avremmo cessato l'attività dal 31 Luglio e che non faremo parte di nessuna nuova attività, per non mettere ipoteche".

"Abbiamo chiesto i conteggi dei contributi economici versati da Pensieri di Bo' al Comune dal 2014 al 2024, per essere trasparenti e mettere a tacere le voci di aver fatto soldi con il teatro comunale - ha concluso - in questo tempo, il sottoscritto ha avuto la gestione in virtù di un bando pubblico: per cui trovo inopportuni i termini usati dalla sindaca".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incontro tra culture e generazioni quello avvenuto alla residenza per anziani Del Campana Guazzesi di San Miniato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Spettacoli

Attualità

Attualità