Cultura giovedì 20 marzo 2025 ore 15:19
Romano Masoni, mostra inedita a Villa Pacchiani

Un viaggio nel territorio attraverso il lavoro di Masoni, tra intuizione e modernità: 50 opere dal periodo giovanile alla maturità artistica
SANTA CROCE SULL'ARNO — L'amministrazione comunale di Santa Croce sull'Arno ha voluto rendere omaggio a Romano Masoni con una mostra che celebra il percorso artistico di uno dei maggiori pittori del Novecento nel comprensorio del Cuoio. L’esposizione, curata dal critico d’arte Nicola Micieli, sarà inaugurata sabato 22 Marzo alle 18 presso Villa Pacchiani e resterà visitabile fino al 27 Aprile 2025.
La mostra ripercorre l’intera carriera di Masoni, dal 1962 fino ai giorni nostri, attraverso cinquanta opere che evidenziano l’evoluzione del suo stile e dei suoi soggetti. Sono particolarmente significative le opere degli anni 70 del secondo Novecento, periodo in cui l’artista sperimentava alla ricerca di una propria identità espressiva. L’esposizione culmina con i lavori più recenti, realizzati nel secondo decennio del XXI secolo.
“Siamo di fronte ad una mostra inedita – ha dichiarato l'assessore alla cultura Simone Balsanti - un tributo ad un artista importante della nostra terra e del nostro tempo. Così come villa Pacchiani ospitò alcuni anni fa, le opere di Banti, massimo esponente artistico della Santa Croce del secondo '800, oggi proponiamo un'antologica di un pittore che è stato altrettanto importante per la nostra terra nella seconda parte del '900 e che si è affacciato con rinnovato genio al primo ventennio del ventunesimo secolo. Una mostra che racconta un percorso artistico complesso a cavallo di decenni in cui il mondo è mutato velocemente e che allo stesso modo la sensibilità artistica di Masoni ha prodotto opere tra di loro diverse e apparentemente lontane, ma sempre con intuizione artistica di livello. Per me, assessore alla cultura è un piacere poter offrire al pubblico questa mostra, di altissimo livello artistico e che alla fine racconta attraverso gli occhi di un pittore la nostra terra e la nostra realtà a cominciare dal rapporto complesso e dicotomico con la pelle”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI