Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:SAN MINIATO11°19°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Politica domenica 22 agosto 2021 ore 18:00

Il Psi e la sua proposta politica

Il Partito Socialista di Santa Croce e Staffoli entra nel dibattito politico santacrocese e chiede un rilancio della proposta politica



SANTA CROCE SULL'ARNO — "Nelle ultime elezioni comunali del 2019 è stato determinante , per il successo della coalizione di centrosinistra, l'impulso ed i voti portati dalla nostra componente laica libertaria e riformatrice."

Lo dice l'Unione comunale Psi di Santa Croce e Staffoli, riannodando i fili del percorso politico fatto:

"Fu preso, congiuntamente tra i due partiti, un quadro di accordi preelettorali che prevedeva un protagonismo con una partecipazione significativa alla gestione esecutiva dell'Amministrazione Comunale.
Siamo disponibili ad assumere ruoli e responsabilità nei confronti dei cittadini elettori sui punti programmatici concordati e sostenuti dai cittadini", ricorda il Psi elencandoli:
"Per la Frazione di Staffoli, quello di recuperare i progetti sospesi per anni, verificandone l'attualità (Cinema, con particolare obiettivo di renderlo luogo per attività sociali, Verde e parchi, Viabilità interna e possibili soluzioni alla  precarietà, in particolare, della Via del Vino),
Per la Fusione dei Comuni, quello di promuovere un percorso partecipativo diffuso e referendario e discutere la fattibilità di Aree Omogenee per specifiche funzioni, la realizzazione di una efficace pista ciclabile urbana, un recupero socio-ambientale dell'asta del fiume Arno, come valore di riscoperta storica di una infrastruttura naturale, la realizzazione di un Parco della Memoria, con un'
indiscussa importanza valoriale, un grande impegno per la Qualità dell'Abitare, (la Città Gentile!) partecipando anche ai bandi pubblici, conseguenti, per
ridurre il disagio abitativo, favorire l'inclusione sociale, riqualificare il nostro centro."
"Indubbiamente, nella realizzazione del programma ha giocato negativamente il periodo pandemico, ma contatti e confronti sui temi di gestione avrebbero potuto essere frequenti e propositivi.
Purtroppo alle legittime richieste il PD locale non ha dato risposte", conclude il Psi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Disagi e rallentamenti in più tratti della strada di grande comunicazione. Incidenti tra Pisa Aeroporto e Pisa Nord Est e tra San Miniato ed Empoli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Cronaca