Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 05 maggio 2017 ore 13:35

I consigli utili per la sicurezza degli anziani

Altri due incontri promossi dall'amministrazione comunale in collaborazione con i Carabinieri per prevenire le truffe



SANTA CROCE SULL'ARNO — L'Amministrazione Comunale di Santa Croce sull'Arno, in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri, ha avviato dal 2015 una campagna di sensibilizzazione della cittadinanza sul problema delle Truffe ai danni di Anziani e persone fragili e anche quest'anno intende ripetere l'esperienza proponendo due nuovi incontri sul territorio:

l’11 maggio alle ore 16,00 a Santa Croce sull'Arno, presso la Biblioteca Comunale - Saletta Vallini

il 18 maggio alle ore 17,00 a Staffoli, presso l'Ufficio Comunale di via Indipendenza 4.

L'Assessore alla Coesione sociale Carla Zucchi sull'iniziativa ha detto:

“Il nostro Comune conta una popolazione anziana assai numerosa; gli over 65 sono più di 3.000 e rappresentano oltre il 21% degli abitanti; è una categoria di cittadini ai quali dedichiamo costantemente attenzione e politiche mirate a migliorarne la qualità della vita.

Il fenomeno delle truffe agli anziani è particolarmente odioso perché perpetrato ai danni di persone sole o fragili e mirato a carpirne la fiducia in modo subdolo".

Dalla locale Stazione dei Carabinieri sottolineano quanto sia utile non solo descrivere nel dettaglio, anche con materiale documentario, i casi recenti, i più comuni metodi di approccio dei truffatori e le strategie da adottare per difendersi, ma anche quanto sia importante stabilire un rapporto di collaborazione e di fiducia con le forze dell'ordine per agevolare l'azione di polizia e per trasmettere ai cittadini un maggiore senso di sicurezza; essere informati significa prevenire e contrastare il fenomeno in modo efficace. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio