Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:31 METEO:SAN MINIATO13°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 19 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como

Attualità venerdì 08 gennaio 2016 ore 07:00

Truffe e raggiri, un incontro per gli anziani

L'evento informativo è stato organizzato da Spi-Cgil, Auser e Comune, insieme a carabinieri e polizia municipale



FUCECCHIO — Anziani sempre più informati in modo da prevenire truffe e raggiri. E' questo il senso dell'incontro promosso per lunedì 11 gennaio alle 15 alla fondazione I Care da Spi-Cgil, Auser e Comune insieme a carabinieri e polizia municipale, nell’ambito della campagna informativa “Non ci casco”.

Le forze dell'ordine esporranno ai cittadini alcuni semplici accorgimenti che messi in pratica nelle proprie abitazioni, insieme alla segnalazione tempestiva alle autorità competenti in caso di comportamenti sospetti, possono svolgere un importante ruolo dissuasivo nei confronti dei malintenzionati. Nell’incontro si terrà un focus specifico sul capitolo truffe, un reato di cui sono vittime soprattutto le fasce più anziane della popolazione.

Interverranno il sindaco Alessio Spinelli, l’assessore alla polizia municipale Alessio Sabatini, il capitano della compagnia carabinieri di Empoli Giorgio Guerrini, il maresciallo della stazione dei carabinieri di Fucecchio Pietro Pirina e Roberto Dini, comandante territoriale di Fucecchio della polizia municipale dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa.

“L’attenzione verso le tematiche della sicurezza è al centro della nostra azione di governo – ricorda l’assessore Sabatini – e la nostra volontà è quella di garantire la sicurezza sociale non solo con un maggior presidio del territorio, ma anche informando e aumentando la consapevolezza della cittadinanza sui comportamenti da tenere, in particolar modo dei cittadini più anziani che troppo spesso sono vittime di truffe e raggiri”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'iniziativa si è svolta nella sala consiliare dove sono state consegnate due targhe ai familiari dei due abitanti più longevi di Fucecchio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità