Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:SAN MINIATO20°32°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La sfida di Beatrix: la «duchessa nera» dell’AfD contro il muro democratico
La sfida di Beatrix: la «duchessa nera» dell’AfD contro il muro democratico

Attualità giovedì 29 maggio 2025 ore 09:46

Premio consiglio comunale, ambiente e scuole

Insegnare l’ecologia e il rispetto dell’ambiente tramite iniziative che stimolino la creatività. Betti, “Incoraggiare riflessioni importanti”



SAN MINIATO — Il consiglio comunale di San Miniato, anche per l’anno scolastico 2024/2025, ha promosso il premio consiglio comunale, giunto alla XIX edizione, e dedicato al tema ambiente e sostenibilità ambientale.

In palio tre premi per i differenti ordini scolastici (infanzia, primarie e secondarie di primo grado) dei due Istituti Comprensivi cittadini, "Sacchetti" e "Buonarroti", del valore di 500 euro per i primi classificati, 300 euro per i secondi e 200 euro per i terzi.

Per la scuola dell’infanzia, il primo premio è stato assegnato alla scuola de La Scala (sezioni A, B, C e D), il secondo alla scuola di San Miniato Basso (sezione F) e il terzo, ex aequo, alla scuola di San Miniato (sezioni A, B e C) e a quella di Cigoli (sezioni A e B).

Nella scuola primaria, si è aggiudicata il primo premio la scuola de La Serra (classe terza), seguita dalla scuola de La Scala (classe 5A). Terzo posto ex aequo per la scuola di Ponte a Egola (classe 3A e classi 4B e 4C).

Per la scuola secondaria di primo grado, il primo premio è andato alla classe 2D della scuola di Ponte a Egola, mentre il secondo e il terzo sono stati assegnati alla classe 2E della scuola di San Miniato Basso, che ha partecipato con due lavori distinti.

"Il premio Consiglio Comunale è un evento a cui teniamo molto e che continuiamo a sostenere con soddisfazione ed orgoglio - dichiara il presidente del consiglio comunale Betti -. Attraverso questo tipo di appuntamento riusciamo non solo ad incoraggiare gli studenti e le studentesse a riflettere e ad esprimersi su tematiche di alto valore civile, ma soprattutto riceviamo il loro giovane e appassionato sguardo verso il mondo e verso la comunità in cui viviamo e in cui loro sono proiettati come futuri protagonisti. Anche quest'anno la partecipazione è stata numerosa e questo, oltre a renderci soddisfatti, infonde in noi fiducia e speranza nelle nuove generazioni”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incontro tra culture e generazioni quello avvenuto alla residenza per anziani Del Campana Guazzesi di San Miniato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Spettacoli

Attualità