Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:03 METEO:SAN MINIATO14°24°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 15 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Marcus Thuram fa acquisti in una boutique di lusso e se ne va con una bici a noleggio
Marcus Thuram fa acquisti in una boutique di lusso e se ne va con una bici a noleggio

Cultura venerdì 22 novembre 2024 ore 07:55

Eventi e cultura contro la violenza sulle donne

Le iniziative sociali, culturali e ludiche che mirano a contrastare la violenza, di tutte le tipologie, per educare al rispetto e al dialogo



SANTA CROCE SULL'ARNO — L'amministrazione comunale per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne ha deciso di attuare una serie di iniziative di sensibilizzazione contro “l'endemico problema della violenza fisica, economica e psichica a cui sono soggette molte donne" e ha proposto di organizzare alcune iniziative.

Incontri, rappresentazioni e divertimento sociale ed educativo, nell'ottica di promuovere rapporti non violenti tra le persone, in questo caso verso le donne e di contrastare una cultura, prevalentemente maschile, e un atteggiamento di relazione violento

La principale iniziativa sarà un flash mob in piazza Romero, organizzato in collaborazione con la scuola di ballo Asd Dance Projet di Fucecchio alle 10,30 di sabato 23 Novembre
Il 25 Novembre, invece, al balcone della biblioteca Adrio Puccini, verrà appeso, per l'intera giornata uno striscione che richiama all'eliminazione della violenza sulle donne. Sempre la biblioteca sarà protagonista delle iniziative culturali di contrasto alla violenza sulle donne a cominciare dallo scaffale tematico diffuso nei negozi del centro storico.

Altra iniziativa di ambito culturale sarà la presentazione del libro “La Boa, cronaca di una dipendenza affettiva” di Silvia Puccini. Ultimo gesto di valore simbolico previsto quest'anno dalla biblioteca comunale è la realizzazione di un segnalibro con il numero 1522, il numero unico contro la violenza e lo stalking.

I valori di questa giornata saranno richiamati anche con altri gesti simbolici: il primo l'illuminazione di rosso degli alberi di piazza Mazzini.

Anche al teatro Verdi sarà richiamata la cultura di contrasto alla violenza sulle donne con la presentazione “del posto occupato”, in occasione dello spettacolo della stagione di Prosa, in collaborazione con l'associazione Lilith.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Uccise la fidanzata Elisa Amato nel 2018 per poi togliersi la vita; la famiglia del giovane ha creato un'associazione contro la violenza di genere
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Palio

Cultura

Cultura