Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:47 METEO:SAN MINIATO18°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 08 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Corsa dei tori a Pamplona, un animale resta isolato e semina il panico: c'è un incornato
Corsa dei tori a Pamplona, un animale resta isolato e semina il panico: c'è un incornato

Attualità mercoledì 22 giugno 2022 ore 19:30

Dal Madagascar all'Associazione conciatori

La ministra in visita alla conceria Incas

La ministra per l'Artigianato e i Mestieri Sophie Ratsiraka ha visitato la sede dell'associazione e due concerie del Comprensorio del cuoio



SANTA CROCE SULL'ARNO — L'Associazione conciatori, nell'ambito di una missione istituzionale, ha accolto la ministra dell'Artigianato e dei Mestieri del Madagascar, Sophie Ratsiraka.

Ad accoglierla è stato il presidente dell'associazione Ezio Castellani, che le ha illustrato struttura e storia del distretto, insieme alle diverse caratteristiche delle aziende conciarie toscane. Nel tour, ad accompagnare la ministra, c'erano tra gli altri anche Helinoro Tianamahefa, incaricato di affari dell’ambasciata malgascia in Italia, Edmond Ranaivosoloarimalala, consigliere economico dell'ambasciata a Roma e Jean Jacques Ramaroson, consigliere per gli affari consolari.

"Ringraziando l’Associazione conciatori per l’opportunità di questo incontro e per gli interessanti contenuti che ci ha offerto - ha detto la ministra Ratsiraka - ci auguriamo di poter sviluppare futuri scambi utili a entrambi i Paesi".

Dopo aver visitato l'Associazione, il tour è proseguito alla conceria Incas, dove la delegazione è stata accolta dall’imprenditore Piero Rosati, e si è conclusa presso la conceria Sciarada

La visita della ministra Ratsiraka segue i recenti incontri che nelle scorse settimane hanno portato all’Associazione conciatori prima il console dell’Indonesia, poi una delegazione dell’ambasciata del Bangladesh, per un progressivo ritorno alle attività di relazioni internazionali che sta procedendo di pari passo con il superamento dello stato di emergenza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Villa Pacchiani alla sua sede storica, adesso libera per la scuola dell'infanzia di Via dei Mille. Fanella: "Efficienza e sicurezza per i bambini"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Attualità