Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:15 METEO:SAN MINIATO18°31°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»

Politica sabato 13 giugno 2020 ore 11:51

Campi tossici, Salvini chiede più controlli

Il consigliere regionale Roberto Salvini

Mozione in Regione del consigliere del gruppo misto, candidatosi a governatore, sulla scia dell'indagine sugli spargimenti illegali di rifiuti conciari



SANTA CROCE SULL'ARNO — "Servono più controlli - dice il consigliere regionale del gruppo misto, Roberto Salvini -. In una Toscana già straziata, ancora una volta, i rifiuti tossici delle concerie vengono smaltiti su terreni creando con questo sistema un inquinamento diffuso".

L'appello di Salvini, messo in pratica con la presentazione di una mozione in Regione, giunge a seguito dell'indagine della magistratura fiorentina che ha portato a scoprire una presunta attività illegale di spargimento di rifiuti di conceria in campi coltivati, facendo passare questi fanghi per concimi e fertilizzanti. 

"Oltre 150 ettari di coltivazioni, perlopiù di granturco e girasole - ha commentato il consigliere regionale -, sono stati inquinati. Si tratta di pericolosi residui della lavorazione conciaria, che venivano falsamente dichiarati come prodotti idonei alla concimazione e utilizzati da aziende agricole compiacenti, per un giro di affari e di morte milionario".

Salvini spiega di aver presentato la mozione "per sensibilizzare, nuovamente, la Regione a effettuare maggiori controlli". 

"In una Toscana già straziata dall’inquinamento - ha ricordato -, soprattutto nelle coltivazioni e acque di pianura, come ho denunciato anche nelle mie pubblicazioni “Fonti di inquinamento dannose per la salute” e “Acqua potabile: inquinamento e riflessi sulla salute”, tutelare la salubrità delle nostre terre, delle nostre falde e della nostra produzione agroalimentare deve essere un impegno prioritario per l’amministrazione regionale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incidente stradale tra Santa Croce sull'Arno e Montopoli in Val d'Arno. Due i veicoli coinvolti nello scontro che ha causato code e rallentamenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Cronaca

Cultura