Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:SAN MINIATO20°32°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 23 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La lite furiosa tra le tenniste dopo la gara: «Quando stringi la mano, guarda negli occhi»
La lite furiosa tra le tenniste dopo la gara: «Quando stringi la mano, guarda negli occhi»

Attualità martedì 10 giugno 2025 ore 17:05

Arte Vinile, finale a sorpresa con Don Backy

Uno dei personaggi che ha fatto la storia della musica santacrocese ha fatto visita all'esposizione di vinili storici a Villa Pacchiani



SANTA CROCE SULL'ARNO — La mostra Arte Vinile a villa PAcchiani chiude con un visitatore d'eccezione:  Don Backy, accompagnato dal sindaco Roberto Giannoni

Una visita tanto inattesa, quanto gradita per il curatore e proprietario della centinaia di copertine di dischi in vinile in mostra, Alessandro Piccini. Ironia della sorte proprio al centro della prima sala era presente l'esposizione degli storici dischi di Don Backy, che alla fine ha anche reso unici con la sua firma.

In particolare i suoi dischi sono stati l'occasione per ripercorrere, dalla voce di un testimone diretto, la storia del Clan e dell'epopea artistica del cantante santacrocese. Don Backy ha raccontato anche della sua passione per le arti grafiche e in particolare della sua attività di disegnatore, che lo portò anche ad auto produrre alcune copertine dei suoi dischi.

“La mostra di villa Pacchiani – ha detto Don Backy, per la anagrafe santacrocese Aldo Caponi – è veramente un evento di grandissimo livello, una raccolta di dischi del genere, con le relative copertine è interessante e importante, perché alla fine rappresenta un pezzo di storia della musica italiana e mondiale. Credo che una mostra del genere, senza niente togliere alla mia Santa Croce, dovrebbe essere allestita in città come Firenze, Milano o Roma, dove avrebbe ancora più visibilità”. 

“Avere Don Bachy qui alla mostra Arte Vinile , dove sono esposti anche i suoi successi più importanti, è stata veramente una soddisfazione, per questo lo ringrazio calorosamente, per averci fatto visita a villa Pacchiani. - ha dichiarato il sindaco Giannoni - Un artista che ha lasciato il segno nella storia della musica italiana e che non ha mai perso la curiosità verso il mondo delle arti, come dimostra ad esempio la passione per il fumetto e soprattutto non ha mai perso la sua spontaneità e veracità toscana, nonostante il successo raccolto in molti anni di lavoro”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Fine della processione in Santa Maria delle Vedute. Solenne momento di raccoglimento insieme alla comunità durante le celebrazioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura