Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 04 aprile 2025 ore 15:05

Vitivinicolo, incontro su bandi e opportunità

Le strategie di sostegno alle eccellenze toscane: nella città della rocca è andato in scena un incontro tra i produttori e le istituzioni



SAN MINIATO — Grande partecipazione all'incontro con l'assessora regionale all’agricoltura e allo sviluppo rurale Stefania Saccardi per incontrare i numerosi operatori del settore vitivinicolo provenienti dalle province di Pisa e Firenze. Opportunità e bandi per tutto l'indotto agroalimentare del territorio.

Al centro dell'incontro le opportunità fornite dai bandi della Regione Toscana, parte integrante della programmazione del Fondo europeo agricolo per lo Sviluppo rurale in Toscana 2023-2027, volto a promuovere una agricoltura sostenibile e di qualità; in particolare, sono stati assegnati alla Regione di 29,6 milioni di euro complessivi. Si tratta di bandi specifici del settore, in particolare il bando “OCM investimenti” grazie al quale le imprese possono ottenere un contributo a fondo perduto che va a coprire fino al 40% delle spese sostenute per investimenti aziendali, il bando “OCM vino paesi terzi” per la promozione fuori dall’Unione Europea e i bandi per l’impianto e la riconversione dei vigneti.

Ad accogliere la vicepresidente della Regione sono stati la vicesindaca di San Miniato Azzurra Bonaccorsi, Vittorio Gabbanini vicepresidente della Fondazione Conservatorio Santa Chiara e consigliere del presidente Eugenio Giani, prestigiosa location dell’evento, e Azzurra Gronchi, presidente della Fondazione San Miniato Promozione.

"In qualità di presidente di San Miniato Promozione valorizzare e promuovere i nostri vini è una delle mission principali della nostra Fondazione: i vignaioli di San Miniato sono apprezzati sia a livello locale che nazionale e internazionale e sono partner molto importanti per tutti gli eventi che organizziamo e promuoviamo, a cominciare dalla Mostra Mercato del tartufo bianco che si tiene ogni anno novembre - ha dichiarato Azzurra Gronchi, presidente della Fondazione San Miniato Promozione -. E anche per questo sono felice di essere qui, perché è solo dalla collaborazione che si può giungere a un processo di crescita e miglioramento. Da questo punto di vista è fondamentale anche il rapporto con le altre realtà sanminiatesi: oggi penso all’amministrazione comunale e a Fondazione Conservatorio Santa Chiara, realtà sempre attente a recepire le istanze del territorio. Questi bandi sono innegabilmente una risorsa importante, tra l’altro in un momento storico che ci pone davanti ogni giorno nuove sfide da affrontare. San Miniato è terra di eccellenze: partiamo sempre dal tartufo ma la nostra fortuna è quella di avere una lunga lista di prodotti che tutti ci invidiano, tra cui il nostro vino gioca un ruolo da protagonista. In tal senso ringrazio ancora tutti per l'invito e ribadisco l’appoggio costante di San Miniato Promozione quando si tratta di promuovere, valorizzare e tutelare le eccellenze del nostro territorio".

L’assessora Saccardi ha sottolineato anche l’importanza della formazione delle nuove leve del settore, soprattutto al termine dei corsi universitari di laurea della Scuola di Agraria, sulle opportunità di finanziamento delle imprese tramite l’accesso a fondi comunitari, formazione che quest’anno è stata garantita, con una serie di lezioni frontali, dai tecnici della Regione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio