Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:SAN MINIATO22°39°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Lavoro mercoledì 13 gennaio 2021 ore 09:33

Vertenza Sittel, sciopero e presidio

Una recente protesta dei lavoratori Sittel

Una delle sedi dell'azienda è a San Miniato Basso. Oggi sciopero dei lavoratori e presidio regionale a Firenze indetto dalla Cgil



SAN MINIATO — I lavoratori di Sittel (attivazioni e riparazioni telefonia, 160 addetti in Toscana tra le sedi di Campi Bisenzio, San Miniato e Grosseto ) scendono in piazza con uno sciopero e un presidio a Firenze.

La Cgil denuncia "Mesi di ritardi nel pagamento di stipendi e competenze contrattuali, e di mancati versamenti sui contributi della previdenza complementare".

"Grazie all’intervento delle istituzioni qualcosa si è smosso, ma siamo ancora molto lontani dalla regolarità dei pagamenti. In questa situazione di difficoltà, mancano all’appello alcuni committenti che continuano a non assumersi le proprie responsabilità sulla commessa e a tenersi in cassa pagamenti dovuti a Sittel", dice ancora la Cgil.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Educazione e rispetto civico. Con “Anch’io sono la Protezione Civile”, Parco Corsini diventa luogo di insegnamento e rispetto ambientale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Cultura