Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:28 METEO:SAN MINIATO19°30°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tromba marina sulla spiaggia di Savona: le immagini spettacolari
Tromba marina sulla spiaggia di Savona: le immagini spettacolari

Cultura giovedì 29 maggio 2025 ore 18:00

Libri, storia e segreti della Confessione

La narrazione del sacramento più intimo: la Confessione. Pardo Fornaciari presenta la sua opera alla Casa del Popolo di Ponte a Egola



SAN MINIATO — Domenica 1 Giugno, alle 11, Pardo Fornaciari sarà ospite della Casa del Popolo di Ponte a Egola per presentare il suo ultimo libro, "Quante volte figliuolo? I fantasmi dell’immaginario sessuale ecclesiastico in 500 anni di manuali dei confessori".

Una ricerca e un'opera di Pardo Fornaciari; la storia e le contraddizioni del confessionale: "Come fa un prete a confessar la gente?Come si deve comportare nel confessionale? Chi glielo insegna? Esiste tutta una manualistica, una letteratura cosiddetta teologica che educa il prete ad esercitare il più controverso dei sacramenticattolici: la confessione".

Alla Casa del Popolo di Ponte a Egola, alle 11 di domenica 1 Giugno Pilade Cantini interrogherà Pardo Fornaciari per conoscere più da vicino l'opera e i segreti che essa contiene.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incontro tra culture e generazioni quello avvenuto alla residenza per anziani Del Campana Guazzesi di San Miniato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Spettacoli

Attualità

Attualità