Cultura lunedì 02 settembre 2024 ore 11:52
"Storie su serranda", street art in centro storico

Sei artisti per sei personaggi che hanno fatto la storia raffigurati sulle saracinesche del centro storico. L'arte accende di colore i vicoli
SAN MINIATO — Street art a San Miniato con Toscana contemporanea, un progetto a cura di Tra i Binari APS e comune di San Miniato realizzato grazie al Bando Ri-Generazione Toscana del Consiglio Regionale della Toscana.
“Storie su serranda - I volti dello Scioa”, sei saracinesche prendono vita e raccontano una storia, una storia che vede come protagonista indiscussa l’arte. Raffigurati sei personaggi sanminiatesi che hanno scritto pagine indelebili di cultura e storia come Giosuè Carducci, i fratelli Taviani e Maria Maddalena d’Austria.
La street art entra nei vicoli di San Miniato e da colore alle strade, un modo per valorizzare e riqualificare il patrimonio urbano attraverso la creatività degli artisti; un’attività culturale e di aggregazione che sempre più attrae e incuriosisce le nuove generazioni.
A raffigurare sono sei famosi street artist. In Piazza Buonaparte n. 1 il famoso street artist Ligama, coordinatore dell'intero progetto, ha ritratto Giosuè Carducci; in via Maioli n. 3, Rame 13 ha ritratto Maria Maddalena D’Austria; in via Maioli n. 31, di fronte alla Casa-Museo di Dilvo Lotti e Giuseppina Gazzarrini, Waldon ha ritratto il pittore e la moglie. In via Maioli n. 71, Olio ha ritratto Pietro Bucalossi; in via Bagnoli n. 16, Sara Panicci ha dipinto i registi Paolo e Vittorio Taviani e in via Ferrucci, Lisa Gelli ha raffigurato Ippolita Gargini detta la “Briccola”.
Fondamentale per il Comune l'attuazione di attività culturali e artistiche come questa, elevando San Miniato a territorio dinamico e aperto a nuove forme d'arte e di comunicazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI