Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cultura domenica 06 aprile 2025 ore 09:09

A Giuliana Sgrena e Max Brod i premi giornalistici

La verità della narrazione e la giustizia l'obiettivo della sua carriera: a Giuliana Sgrena va il XXXI Premio giornalistico Roberto Ghinetti



SAN MINIATO — Andato in scena il XXXI Premio giornalistico “Roberto Ghinetti”, che va a onorare che ha messo a disposizione la propria vita per la democrazia. Il  Comune di San Miniato e la redazione de il Tirreno di Pisa e Pontedera hanno istituito il premio nel lontano 1994, in memoria del giornalista del quotidiano livornese morto nel 1993, a soli 32 anni, per una grave malattia.

Il prestigioso premio dedicato alla libertà d'informazione, che negli anni ha onorato figure come Sandro Curzi, Ilaria Alpi e Aldo Cazzullo, quest'anno viene assegnato alla giornalista Giuliana Sgrena, a vent'anni dal suo rapimento a Baghdad e dall’uccisione dell’agente Nicola Calipari che ne facilitò la liberazione. Per la sezione giovani, il riconoscimento va a Max Brod, firma di Report, Il Fatto Quotidiano e Agorà, promotore della campagna “No Peace No Panel”, per una maggiore visibilità mediatica ai percorsi di pace.

La cerimonia si terrà giovedì 10 aprile 2025 alle 16 nella Sala del Consiglio. In mattinata, presso l’Auditorium “M. Marianelli” dell’IT Cattaneo, si svolgerà una lezione di giornalismo rivolta agli studenti. L’iniziativa è patrocinata da Regione Toscana, Provincia di Pisa, Ordine dei Giornalisti e Associazione Stampa Toscana.

"La trentunesima edizione del premio giornalistico 'Roberto Ghinetti' è un'importante occasione per celebrare il coraggio e l'impegno di coloro che, attraverso il giornalismo, perseguono la verità e promuovono la giustizia. Quest'anno, il riconoscimento viene conferito a due figure emblematiche: la giornalista Giuliana Sgrena, a venti anni dal suo drammatico rapimento a Baghdad, e Max Brod, giovane giornalista e promotore dell'iniziativa 'No Peace No Panel' - commenta il sindaco di San Miniato Simone Giglioli -. Giuliana Sgrena rappresenta il volto della determinazione e della resilienza in un contesto di conflitto e incertezza. La sua storia, segnata dall'orribile esperienza del rapimento e dall'eroico intervento dell'agente Nicola Calipari, ci ricorda l'importanza di dare voce a chi vive in prima persona le conseguenze delle guerre e dell'ingiustizia. . Dall'altra parte, Max Brod ci offre una prospettiva fresca e necessaria, quella di una nuova generazione di giornalisti che si battono per dare spazio a voci e idee che promuovono la pace"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio