Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:SAN MINIATO11°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 18 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia

Attualità giovedì 30 gennaio 2025 ore 14:06

Polizia Municipale, resoconto del 2024 in numeri

Diminuiscono gli incidenti: da 158 nel 2023 ai 118 per l'anno appena trascorso. Bonaccorsi, "Attenzione da parte degli automobilisti e controlli"



SAN MINIATO — Il controllo e la sicurezza del territorio passa dal lavoro e dalla dedizione degli agenti di Polizia Municipale che ogni giorno operano sul territorio.

L’attività 2024 svolta dagli agenti del Comune di San Miniato si è concentrata sulla sicurezza stradale e sulle violazioni ambientali. Il sindaco Simone Giglioli, l’assessora alla Polizia Municipale Azzurra Bonaccorsi e il comandante Dario Pancanti hanno tradotto in cifre quanto è stato fatto nel 2024:svolte 27.126 ore complessive di lavoro dai 21 agenti di Polizia Municipale del Comune, di cui 15.172 dedicate ai servizi esterni e 11.954 ai servizi interni.

Nel 2024 i controlli per violazioni del codice della strada e per violazioni ambientale hanno impiegato una buona parte dell’orario di servizio del nostro personale, che ha pattugliato i principali accessi al territorio e controllato le zone ritenute maggiormente a rischio abbandoni – ha dichiarato il comandante Pancanti -. Si registra un dimezzamento del numero di infrazioni.

In numeri possiamo osservare che dalle 11.726 del 2023, siamo passati alle 5.932 del 2024 (-49,16 %), con una conseguente diminuzione dell'accertato sulle infrazioni di circa 275mila euro (con l’accertato totale che si assesta intorno ai 450mila euro, -44,49 %), grazie soprattutto alla sospensione di sei mesi della Ztl per i lavori in centro storico, e una diminuzione del numeri di incidenti stradali: dai 158 del 2023 siamo passati a 118 (-25,32 %) con una diminuzione del numero di punti decurtati, 2.117 contro i 2.498 dell’anno precedente. 231 le persone coinvolte (-27,8 % nel 2024), delle quali 54 ferite.

"Questo dato ci restituisce il quadro complessivo di un’attività che si è concentrata in modo particolare sull’intensificazione dell'attività di pattugliamento in aree sensibili - ha dichiarato l'assessora Azzurra Bonaccorsi -. La diminuzione degli incidenti è l'effetto di un maggior numero controlli in quelle arterie del territorio, ma anche il risultato di una maggiore attenzione, da parte degli automobilisti, sia per il timore della decurtazione dei punti, siamo per l'aumento dell'assicurazione, sia per le telecamere installate agli accessi alla Città che stanno producendo i loro frutti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Membro dell'Unione sportiva della frazione e del club cinghialai, era tra i più attivi animatori delle iniziative paesane. Il cordoglio del sindaco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità