Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 20 gennaio 2025 ore 07:00

Memoria, capire le parole per insegnare la storia

Oltre 300 studenti degli istituti superiori, insieme all'ebreista Matteo Corradini, sono stati guidati alla visione del film "Shoa". Cinema e storia



SAN MINIATO — La riflessione sulla storia, sulla memoria di avvenimenti accaduti davvero genera riflessione, scambio e cultura; per imparare dagli errori ed evitare che la storia si ripeti, ovunque nel mondo. 

Anche quest’anno per il Giorno della Memoria oltre 300 studenti si sono riuniti all’auditorium di piazza Bonaparte a San Miniato per chiamarli a riflettere insieme allo scrittore ed ebraista Matteo Corradini

Il tema è stato "Parole sulla parola Shoa" e sono stati proiettati spezzoni dal film "Shoa" di Claude Lanzomann. L'iniziativa è stata organizzata dalla Fondazione Istituto del Dramma Popolare guidata da Marzio Gabbanini. Si tratta di un lungo documentario realizzato intervistando testimoni dello sterminio. Corradini ha guidato i ragazzi alla comprensione delle tematiche più evidenti e alla ricerca di quelle più nascoste.

Il linguaggio del cinema, come quello del teatro, hanno nella parola la forza straordinaria di scatenare nell’animo gli interrogativi fondamentali. Ha portato i saluti ai ragazzi e a Corradini anche il sindaco Simone Giglioli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio