Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cronaca venerdì 14 marzo 2025 ore 20:38

Allerta, frane e allagamenti nel samminiatese

La quiete dalle piogge nella serata ha rallentato la piena dell'Arno. Giglioli, "Massima attenzione nella notte fino alla fine dell'allerta"



SAN MINIATO — L'Allerta rossa nei territori del bacino dell'Arno e dei suoi affluenti, ha colpito anche il territorio di San Miniato.

Allagamenti e disagi per strade e abitazioni a La Serra, Ponte a Egola, La Scala, Isola e Ponte a Elsa, mentre si registrano diverse cadute di rami e alberi in varie altre zone, come Calenzano. Alle 13,30 è stata aperta la cassa di espansione di Roffia per invasare la piena dell'Arno. Sin dall'ora di pranzo, quando l'allerta da arancione è diventata rossa, sono stati chiusi il ponte di Isola, il ponte di San Donato (per competenza della Provincia), il ponte sul fiume Elsa (via della Nave), il sottopasso di San Romano, il sottopasso di via Cascina-Lari e, nel tardo pomeriggio, anche il sottopasso di Isola. Si riapre anche la ferita della frana del parcheggio di Fonti alle Fate.

Inoltre, il centro storico, che poco tempo fa era stato interessato da un'altra frana nel parcheggio del Cencione, è stato colpito da diversi smottamenti di varia entità, in piazza Dante, Corso Garibaldi in più punti, e sotto al Convento di San Francesco.

Sul territorio sono impegnati i volontari della Protezione Civile comunale, coordinati dal Centro Operativo Comunale, insieme al sindaco Simone Giglioli, all'assessore alla Protezione Civile Marco Greco e al resto della giunta comunale che sta seguendo direttamente tutte le fasi dell'allerta dalla sede del Coc a Palazzo Migliorati.

Il sindaco ha disposto la chiusura di scuole, musei, biblioteche, impianti sportivi pubblici e privati, l'annullamento di tutte le manifestazioni culturali e sportive per la giornata del 15 marzo.

"Una giornata intensa e complessa per tutto il nostro territorio - dichiarano il sindaco di San Miniato, Simone Giglioli e l'assessore Marco Greco -. Ancora non è passato il picco di piena dell'Arno, pertanto è necessario fare molta attenzione fino a domani alle 14, quando si dovrebbe concludere l'allerta rossa. La Protezione Civile è al lavoro incessantemente dalle prime ore della mattina, per garantire l'assistenza alla popolazione e intervenire sulle criticità. Ringraziamo tutti i volontari e le volontarie per l'enorme lavoro che stanno svolgendo, senza un momento di sosta. Ci sono stati molti smottamenti e le cataratte chiuse dei fiumi hanno creato allagamenti diffusi. L'apertura controllata di Roffia, la seconda dal 2019, è andata molto bene, e adesso attendiamo di vedere come reagisce l'Arno all'ondata di piena. Chiedo ai cittadini di evitare spostamenti inutili e di rispettare le indicazioni che vengono fornite".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio