Attualità venerdì 14 marzo 2025 ore 12:15
Maltempo incessante, si apre la cassa di Roffia

L'allerta meteo è stata passata al codice rosso per rischio idrogeologico. Balconevisi tagliata fuori dalla viabilità a causa delle frane
SAN MINIATO — Comprensorio del cuoio sotto la furia della pioggia nella giornata di oggi, venerdì 14 Marzo. Fino a stasera è infatti in corso l'allerta meteo, divenuta di codice rosso in particolare per quanto riguarda il rischio idrogeologico. La stessa allerta sarà in corso anche domani, sabato 15 Marzo.
Nel frattempo, la situazione è particolarmente critica per Balconevisi, frazione sanminiatese isolata dal resto del territorio a causa di alcune frane, che interessano sia il versante di Buecchio, sia quello di Genovini. Inoltre, è chiusa via Serra in zona Enzi per allagamento.
Poco prima di mezzogiorno, l'amministrazione comunale ha fatto il quadro delle principali criticità: è chiuso il ponte di Isola, così come il sottopasso di San Romano per allagamento. Altri allagamenti a La Scala, Ponte a Elsa e Fornacino. Chiusa al traffico via san Giovanni Battista a Molino d'Egola dopo l'esondazione dell'Egola. E, ancora, una interruzione idrica in via Gello, a causa del maltempo: secondo i tecnici di Acque Spa, non si risolverà prima delle 17.
Inoltre, dalle 13,30, la Provincia chiuderà il ponte di San Donato tra San Miniato e Santa Croce.
Intanto, a Castelfranco di Sotto il sindaco Fabio Mini ha disposto l'apertura del Centro operativo comunale. "Quindi è attivo il numero di telefono 0571,487241 a cui si possono rivolgere tutti i cittadini per richieste di intervento della Protezione Civile - hanno spiegato dall'amministrazione - tale numero rimarrà attivo fino a che non cesserà lo stato di emergenza".
"La situazione meteo che ci ha portato a diramare l’allerta di ieri è confermata e ha determinato adesso la necessità di alzare il livello di attenzione a rosso - hanno detto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l'assessora regonale Monia Monni - raccomandiamo la massima prudenza alla popolazione. Il sistema di Protezione civile regionale è pienamente operativo: la cassa di espansione di Roffia e lo scolmatore d’Arno sono pronti per essere aperti nel momento in cui passerà l’onda di piena, in caso di necessità".
Proprio per questo, come comunicato dall'amministrazione comunale di San Miniato, alle 12,30 sarà aperta la cassa di espansione di Roffia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI