Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:SAN MINIATO17°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Javier Bardem indossa la kefiah agli Emmy Awards 2025: «Free Palestine»
Javier Bardem indossa la kefiah agli Emmy Awards 2025: «Free Palestine»

Attualità giovedì 17 dicembre 2015 ore 15:30

Dai Lions auguri e regali ai ragazzi di Ventignano

La Casa di Ventignano

Alcuni rappresentanti del club di San Miniato hanno fatto visita al centro diurno di Fucecchio proponendosi di contribuire alle attività future



SAN MINIATO — Auguri di Natale, regali e la promessa di contribuire finanziariamento alle prossime iniziative promosse dalla struttura. Questo ciò che hanno portato alcuni rappresentanti del Lions Club di San Miniato ai ragazzi della Casa di Ventignano a Fucecchio, il centro diurno dell’Asl 11 specializzato per persone affette da disturbo dello spettro autistico.

Oltre ad alcuni regali natalizi utili agli utenti della struttura, Anna Fenzi, Diana Cavalieri e Veronica Vivaldi hanno manifestato la loro volontà di contribuire finanziariamente alle prossime iniziative promosse dalla struttura dell’Asl 11, al fine di sostenere le attività riabilitative utili ai ragazzi.

La Casa di Ventignano, in località San Pierino, nel comune di Fucecchio, ospita ragazzi autistici dagli 8 fino ai 24 anni. Lavorano nella struttura operatori formati e specializzati, che attuano interventi di abilitazione e di riabilitazione a favore di un’utenza molto varia sia per le caratteristiche del disturbo sia per l’età.

Alla Casa di Ventignano vengono svolte numerose e varie attività, alcune rientrano nella riabilitazione tradizionale, altre vengono svolte fuori dalla struttura: la piscina, il basket, la radio, la ceramica, il Re.So (Recupero Soldale), il lavoro nel ristorante, nella biblioteca, nella serra e il circo.

Si tratta di attività riabilitative adattate e calibrate rispetto al disturbo di base e alla specificità di ogni utente, secondo il principio per cui una riabilitazione personalizzata e contestualizzata, come dimostrano le evidenze scientifiche, appare essere più efficace rispetto ad altre terapie più tradizionali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, insieme ad Alessio De Giorgi, è stato il fondatore di una delle discoteche più iconiche della Versilia: il ricordo commosso del locale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica