Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:18 METEO:SAN MINIATO15°17°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità mercoledì 12 luglio 2023 ore 17:00

Biblioteca e centro giovani, "Spazi molto angusti"

Il palazzo comunale di San Miniato

CambiaMenti, Forza Italia e Lega avrebbero preferito la ristrutturazione dei locali di via Primo Maggio: "Il Comune non ha voluto investire"



SAN MINIATO — La nuova sede in piazza Guido Rossa della biblioteca comunale di Ponte a Egola e del centro giovani non ha entusiasmato le opposizioni di CambiaMenti, Forza Italia e Lega. Che, dopo l'inaugurazione, hanno criticato la scelta dell'amministrazione di dar vita a un nuovo spazio, anziché ristrutturare il precedente.

"Purtroppo l’aspettativa dei cittadini presenti è andata delusa quando, dopo aver ascoltato un’ora di discorsi celebrativi, hanno potuto accedere ai locali - hanno scritto - si sono trovati difronte a un unico ambiente con una superficie insufficiente, una situazione neppure paragonabile a ciò che erano abituati a vedere nella precedente sede di via Primo Maggio. La Biblioteca e il centro giovani ora sono collocati in un unico e angusto locale con nessuno spazio per poter effettuare incontri ed eventi culturali".

"Si è detto a più riprese da parte dell’amministrazione comunale che i vecchi ambienti della biblioteca, per continuare ad essere usufruiti adeguatamente, avrebbero richiesto lavori di ristrutturazione - hanno aggiunto - visti i risultati del nuovo, forse sarebbe stato meglio per il Comune investire proprie risorse per quei lavori, per continuare a poter disporre di locali adeguati alle necessità".

Per i gruppi di minoranza, la soluzione migliore sarebbe stata infatti quella di intervenire sulla sede di via Primo Maggio. "Per la scuola Buonarroti è stato fatto, ma incomprensibilmente per la biblioteca comunale non si è ritenuto di dover investire risorse pubbliche, nonostante la durata della locazione dei locali di via Primo Maggio poteva essere ben superiore a un anno - hanno concluso - cosa che avrebbe consentito di ammortizzare agevolmente la spesa".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Celebrati i ragazzi che si sono distinti nel loro percorso scolastico. Sgueo: “La scuola deve aiutare lo studente anche a diventare ciò che è”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cronaca

Cronaca

Attualità