Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 23 gennaio 2025 ore 11:10

Area archeologica San Genesio, riapertura e novità

La zona sarà al centro di un progetto didattico e culturale per la cittadinanza. Importante la ricerca e il supporto da parte dell'Università di Pisa



SAN MINIATO — L'Area Archeologica di San Genesio riapre ufficialmente al pubblico dal 25 Gennaio. 

Chiusa dal 2020, prima a causa del Covid, poi per l'avvio della sperimentazione del progetto "Una scuola al Museo"; adesso questo spazio torna alla sua funzione originaria e lo fa dopo una serie di interventi e migliorie realizzate in vista della sua riapertura.

Nel 2023 e anche nel 2024, grazie ad un accordo tra il Comune e il Dipartimento di Civiltà e forme del Sapere dell’Università di Pisa, è stato riordinato e documentato tutto il materiale proveniente dall’area, con un investimento di 5mila euro (per ogni anno), ed è inoltre stata realizzata una mappa tattile del luogo, con la descrizione in braille, in modo da avere un percorso di turismo inclusivo, reso possibile grazie alla collaborazione con il Sistema Museale Valdarno di Sotto. Inoltre, tante campagne di scavo in collaborazione con l'Univesità di Pisa sono andate avanti in questi anni.

Dopo i tanti interventi, adesso l'area è pronta a riaprire al pubblico. Dal 25 gennaio riprenderanno le visite su prenotazione con partenze, per il periodo invernale, sabato alle 15, e la domenica alle 11 e alle 15. Per le scuole possibilità di visite anche infrasettimanali con in aggiunta due opportunità didattiche: 'Benvenuti a San Genesio', percorso dedicato a comprendere la storia del luogo, a conoscere usi e costumi dell'epoca e ad imparare a leggere le tracce archeologiche; e 'Archeologia in pratica', un vero e proprio laboratorio per giovani aspiranti archeologi che potranno sperimentare dal vivo le fasi di uno scavo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio