Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:05 METEO:SAN MINIATO11°19°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Cronaca martedì 11 gennaio 2022 ore 10:05

Ambulanti senza Green pass, multe al mercato

A Ponte a Egola, la polizia municipale ha sanzionato quattro operatori sprovvisti di certificazione. Giglioli: "Presto altri controlli nei mercati"



SAN MINIATO — Quattro multe da 400 euro per operatori o responsabili di banchi del mercato settimanale di Ponte a Egola. È questo il risultato delle operazioni di controllo svolte dalla polizia municipale di San Miniato, che ha sanzionato gli ambulanti sprovvisti di Green pass.

Controlli, in questo caso, non rivolti agli accessi al mercato, bensì a chi ci lavora. Come fatto sapere dall'amministrazione sanminiatese, due ambulanti, a seguito della multa, hanno deciso di lasciare il proprio posto, mentre gli altri due hanno continuato la propria attività, allontanando gli operatori sanzionati.

"I mercati sono luoghi sicuri ed è proprio per questo che la polizia municipale è chiamata a svolgere controlli a campione, un modo per garantire ai fruitori la sicurezza di muoversi tra i banchi - hanno detto il sindaco Simone Giglioli e l'assessora alla Polizia municipale Elisa Montanelli - sin dall’inizio della pandemia abbiamo sempre riscontrato una piena collaborazione con le associazioni di categoria e con i referenti dei mercati territoriali, in modo da stabilire un’organizzazione che rispetti le varie disposizioni e consenta il rispetto delle regole".

"I controlli nelle aree mercato proseguiranno, così come quelli relativi alle altre attività - hanno concluso - nel mese di Dicembre sono state effettuate 78 verifiche alle attività di somministrazione, come richiesto anche dalla Prefettura, sia ai clienti sia ai lavoratori, ai titolari e ai soci, complessivamente 294 persone, perché la sicurezza passa anche e soprattutto da qui”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Disagi e rallentamenti in più tratti della strada di grande comunicazione. Incidenti tra Pisa Aeroporto e Pisa Nord Est e tra San Miniato ed Empoli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Lavoro