Attualità venerdì 03 ottobre 2025 ore 12:19
50 camici ai giovani scienziati del Cattaneo

Come ogni anno un omaggio ai giovani alunni da parte dell’azienda Lapi Gelatine: “Donazione dei camici, una tradizione che va avanti da dieci anni”
SAN MINIATO — Come da tradizione ormai consolidata, Lapi Group ha voluto accompagnare le studentesse e gli studenti delle classi prime del liceo Carlo Cattaneo di San Miniato con un gesto concreto e simbolico: la donazione dei camici da laboratorio.
Quest’anno a farsi promotrice dell’iniziativa è stata Lapi Gelatine, azienda del gruppo con sede a Empoli, specializzata nella produzione di gelatina e peptidi di collagene di origine bovina e ittica, destinati ai settori alimentare, farmaceutico, cosmetico e nutraceutico.
La consegna dei 50 camici si è svolta nell’Auditorium dell’Istituto, alla presenza del prof. Roberto Finocchi, vicepreside della scuola, di alcuni docenti, e per Lapi Gelatine, del direttore Fabio Da Lozzo, della responsabile marketing Sara Borchi e di Maria Vittoria Galeazzi, coordinatrice del Progetto Giovani Lapi Group.Un simbolo del legame tra scuola e mondo del lavoro.
“La collaborazione con l’Istituto Cattaneo è per noi un punto fermo – spiegano da Lapi Group –. La donazione dei camici è una tradizione che portiamo avanti con entusiasmo da oltre dieci anni, all’interno del nostro Progetto Giovani, che ha l’obiettivo di supportare i ragazzi e le ragazze nel loro percorso di crescita, non solo scolastica ma anche personale e professionale”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI