Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:26 METEO:SAN MINIATO21°32°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Cronaca sabato 08 febbraio 2014 ore 16:30

Rossi visita la zona del Cuoio:"Formazione e Impresa sono gli strumenti per la ripresa"

Intervenire sulle somme urgenze e fondi europei a favore delle industrie e delle imprese



COMPRENSORIO — Nella giornata di oggi il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi è stato ospite della zona del Cuoio, dove ha visitato varie realtà produttive e formative. 
Questa mattina ha partecipato alla Festa della consegna dei diplomi, all'Istituto tecnico "Cattaneo" di San Miniato e in seguito ha fatto un sopralluogo nella frazione di Casteldelbosco per fare una stima dei danni e una visita alla Lorbac di Castelfranco per incontrare gli operai.

Il presidente Enrico Rossi, ha poi incontrato i sindaci dei Comuni del Cuoio e insieme a loro ha fatto una riflessione sul territorio e sulle priorità da attuare. L'alluvione ha provocato circa 172 milioni di euro di danni in tutta la Regione e 40 milioni di euro, sono i danni stimati per i privati. "E' necessario coprire le somme urgenze in tutti i comuni, prima di tutto - dice Rossi - infatti abbiamo provveduto ad una proroga dei mutui per gli abitanti alluvionati e poi le strutture viare devono essere sistemate al più presto". Il Comune di San Miniato sta lavorando assiduamente per terminare i lavori del bacino di Roffia, che può raccogliere una grossa quantità di metri cubi d'acqua.

La Toscana ha resistito con forza alla crisi e registra un PIL superiore alla media nazionale. Le realtà produttive del Comprensorio rappresentano un'IMPRESA DINAMICA. "Investire sulla formazione e sulle imprese - dice Rossi - è questa la chiave della ripresa. La Regione ha infatti deciso di investire parte dei fondi europei nelle aziende, senza discriminazione di dimensioni, per aumentare il fatturato e l'occupazione".
"Nonostante la crisi la Toscana presenta un quadro positivo, e nella zona abbiamo partecipato a molti investimenti per l'ambiente - continua Rossi - Il progetto del Tubone presentato e approvato dall'Unione Europea, serve a controllare lo smaltimento degli scarichi delle industrie e ad avere un Arno più pulito".

La visita è proseguita e il presidente della Regione insieme ai sindaci ha visitato il cantiere della nuova sede del Polo Tecnologico Conciario nel Comune di Santa Croce sull'Arno, che diventerà sede di ricerca e formazione per tutto il distretto. 

NOTIZIA IN FASE DI AGGIORNAMENTO


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'intervento di rimozione da parte della Polizia Locale e la questione ambientale. Donnini, "Sicurezza dei cittadini e collaborazione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Spettacoli