Attualità lunedì 01 settembre 2014 ore 12:52
Primo settembre 2014, omaggio al grande Cecconi

A 70 anni dalla Liberazione omaggio ai caduti e all'ex sindaco che prese le redini dopo il fascismo. Presenti Spinelli, Buggiani e Tarabugi
FUCECCHIO — Sono iniziate questa mattina le commemorazioni per il 70esimo anniversario della Liberazione di Fucecchio con le deposizioni delle corone di alloro al monumento ai caduti in Piazza XX Settembre e alla lapide in via 1° Settembre (zona Seccatoi).
Subito dopo il sindaco Alessio Spinelli ha reso omaggio alla tomba di Angiolo Cecconi, l’ex sindaco destituito dal fascismo nel 1921 che tornò a prendere le redini di Fucecchio nel settembre del 1944. Alla cerimonia oltre alle associazioni sono intervenuti anche gli assessori Sandro Buggiani e Silvia Tarabugi e i consiglieri comunali Marco Padovani (PD) e Emanuele Cripezzi (Fabrica Comune – La Sinistra)
Gli eventi proseguiranno questa sera alle ore 21 in Piazza Montanelli dove interverrà il sindaco Spinelli, e dove la Liberazione sarà celebrata con una lettura di Riccardo Cardellicchio, con interventi e testimonianze dei protagonisti dell’epoca e con lo spettacolo “Il Silenzio è a casa mia” a cura di Firenza Guidi. Uno dei momenti salienti sarà la consegna di un’onoreficenza, da parte dell’amministrazione comunale, ai familiari di quei cittadini che contribuirono alla rinascita democratica di Fucecchio ed in particolare ai componenti del Comitato di Liberazione Nazionale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI