Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:15 METEO:SAN MINIATO18°31°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»

Attualità domenica 18 dicembre 2022 ore 19:00

Un polo unico per bambini da 0 a 6 anni

La presentazione del polo

Comune e istituto comprensivo siglano l'accordo per dar vita a un centro integrato per bambini e bambine. Capecchi: "Una bella opportunità"



MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — Con un protocollo firmato dall'amministrazione comunale e dall'istituto comprensivo "Galilei", anche a Montopoli prende vita un polo per l'infanzia dagli 0 ai 6 anni. Ciò, infatti, avverrà con una nuova organizzazione della scuola dell'infanzia di San Romano e il nido comunale "Peter Pan".

"L'integrazione tra la pedagogia del nido e quella della scuola dell'infanzia trova la sua attuazione attraverso attività di progettazione, coordinamento e formazione comuni - ha detto il sindaco Giovanni Capecchi - che mettono al centro il bambino, con particolare attenzione alla predisposizione di un contesto educativo accogliente e inclusivo. Una grande e bella opportunità per i bambini e le bambine del nostro territorio".

La struttura che accoglie entrambi i servizi dispone di ampi spazi utilizzabili come luoghi comuni di apprendimento, dove il bambino attraverso il gioco e l'esperienza può raggiungere la propria individualità e dove le educatrici e le insegnanti hanno la possibilità di progettare e sperimentare insieme le proposte educative del polo.

"Il sistema integrato di educazione e di istruzione garantisce a tutte le bambine e i bambini, dalla nascita ai 6 anni, pari opportunità di sviluppare le proprie potenzialità di relazione, autonomia, creatività e apprendimento - ha commentato Cristina Scali, assessora alla Scuola - grazie al polo potremmo garantire ai bambini e alle bambine del territorio una continuità didattica".

"Ringrazio il pedagogista incaricato dal Comune, Serafino Carli, tutto il personale dell'ufficio scuola e anche chi ha dato inizio ai lavori per la realizzazione del polo come Tiziana Caciagli e Marta Bernardeschi senza poterne vedere il completamento a causa del pensionamento - ha concluso - un grazie, infine, alla dirigente scolastica dell'istituto, Alessandra Lupetti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incidente stradale tra Santa Croce sull'Arno e Montopoli in Val d'Arno. Due i veicoli coinvolti nello scontro che ha causato code e rallentamenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Cronaca

Cultura