Attualità martedì 07 maggio 2024 ore 18:25
Barriere architettoniche, risorse dalla Regione

Il piano per facilitare la mobilità delle persone con disabilità viene finanziato per 18mila euro dalla Regione: adesso tocca al Comune
MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — La Regione ha erogato un contributo di oltre 18 mila euro al Comune di Montopoli per la redazione del piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche. Si tratta di strumenti finalizzati all'abbattimento delle barriere architettoniche negli spazi pubblici e negli edifici pubblici già esistenti.
La finalità, dunque. è quella di garantire il raggiungimento del massimo grado di mobilità per le persone con disabilità, secondo criteri di pianificazione, di prevenzione e di buona progettazione. Oltre alle normale realizzazione di opere volte alla piena accessibilità di edifici pubblici come le sedi municipali, le scuole, i centri di accoglienza, sedi di assistenza e cura e musei, si tratta di individuare e realizzare percorsi accessibili, installazione di semafori acustici per non vedenti, rimozione di segnaletica e supporti installati in modo da ostacolare la circolazione delle persone disabili.
Il piano presuppone che le opere previste facciano poi parte di un adeguato programma di opere pubbliche. Con la programmazione, infatti, esso deve poter individuare sia le proposte progettuali di massima per l’eliminazione delle barriere presenti con adeguata stima dei costi, sia il coordinamento degli interventi per l’accessibilità in relazione al tipo di soluzione scelta caso per caso, anche in relazione alla priorità di intervento.
Il 30 Aprile si è chiusa la manifestazione d'interesse verso i professionisti che vogliano partecipare alla progettazione ed entro la fine del 2024 il piano dovrà essere pronto come base per gli interventi successivi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI