Cultura martedì 10 dicembre 2013 ore 17:00
La Via Francigena che attraversa il comune di Santa Croce sull'Arno

Taglio del nastro per l'inaugurazione di una nuova tappa del tratto Altopascio - San Miniato. Presente il Presidente Enrico Rossi e tutte le istituzioni locali.
SANTA CROCE SULL'ARNO — Sabato è stata inaugurata la tappa della Via
Francigena che attraversa il Comune di Santa Croce sull'Arno. Un tratto
collinare di circa 1,5 km,
situato in località Poggio Adorno.
Il percorso è costituito da un tratto
di strada denominato "strada comunale di Poggio Adorno" ad alta
densità di traffico veicolare e l'inizio della sua sottostante diramazione nel
tratto di strada sterrata denominato "strada vicinale della
Palagina".
"Il Comune di Santa Croce sull'Arno, grazie anche ai
finanziamenti della Regione Toscana, ha eseguito dei lavori di messa in
sicurezza - dice il Sindaco Osvaldo Ciaponi - al fine di promuovere lo
sviluppo turistico locale del territorio e favorire così la fruizione dei
pellegrini".
Le opere di intervento principali eseguite
sono: l'allargamento del percorso in adiacenza alla strada, il
consolidamento delle scarpate, la regimazione delle acque superficiali, e la
ripulitura dalla vegetazione all'interno della parte boscata.
Ci sono state
non poche difficoltà per la realizzazione dei lavori data la conformazione
morfologica del terreno, risolte grazie alla collaborazione dei tecnici e dei
geologi della Regione Toscana. Sono in programma altri interventi anche sul
lato del Galleno che va verso Altopascio.
Presenti alla cerimonia di
inaugurazione il Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, e
l'Assessore alla Cultura e al Turismo Cristina Scaletti. Dopo il
taglio del nastro hanno attraversato a piedi una parte del percorso, in cui
hanno incontrato un pellegrino francese che proveniva da Piacenza, che ha
raccontato ai cittadini e alle istituzioni la sua esperienza lungo questo
cammino.
E' stata fatta una tappa presso il Monastero di Santa Cristiana,
dove le suore dell'Ordine di Sant'Agostino vorrebbero realizzare un punto di
accoglienza per i pellegrini della Via Francigena.
Ringraziamenti
particolari del Sindaco Ciaponi alle ditte esecutrici dei lavori, "Mauro
Guidoni" e "Francesconi Ivo e Claudio snc"che hanno rispettato i
termini di scadenza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|