Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:SAN MINIATO18°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 19 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Attualità mercoledì 24 dicembre 2014 ore 10:30

Isee, da gennaio non si compila più in Comune

Con la riforma in materia niente più assistenza nella compilazione. L'amministrazione farà invece maggiori verifiche sulle dichiarazioni dei cittadini



FUCECCHIO — Dal 1° gennaio entrerà in vigore la riforma che modifica i sistemi di calcolo e compilazione della dichiarazione Isee, lo strumento attraverso il quale le amministrazioni pubbliche concedono riduzioni e contributi ai cittadini per il pagamento di alcuni servizi. 

Le novità sono molte e anche il Comune di Fucecchio ha deciso di riorganizzare le proprie funzioni su tale materia. Dal 2015, infatti, non si occuperà più dell’assistenza alla compilazione dei moduli (finora si potevano compilare all’Urp) ma dedicherà le proprie risorse al controllo e alla verifica di quanto dichiarato dai cittadini.

“E’ una scelta strategica – spiega il sindaco Alessio Spinelli – che ha come obiettivo quello di verificare quanto dichiarato dai cittadini per evitare che riduzioni e benefici vengano concessi a chi non ne ha diritto. Finora avevamo impiegato le nostre risorse, con grandi sforzi, nell’assistenza alla compilazione. Eravamo una delle pochissime realtà rimaste, forse l’unica in zona, ad occuparsi di questo passaggio. Ma considerato che i cittadini possono ottenere gratuitamente questo servizio di assistenza anche da altri soggetti, abbiamo deciso di rimodulare il nostro impegno e dedicarci maggiormente alle operazioni di verifica e controllo. Vogliamo che i soldi pubblici vengano concessi a chi ne ha realmente bisogno e per far questo c’è la necessità di porre maggior attenzione a quanto viene dichiarato dalle persone. Non possiamo permettere che i soldi dei nostri cittadini vengano concessi a qualche furbetto che dichiara il falso”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La polemica si riaccende dopo la chiusura dell'Ufficio nel Giugno 2025: Il Movimento Consumatori presenta una diffida al Comune di San Miniato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Elezioni

Cronaca

Attualità