Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:SAN MINIATO18°30°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Attualità martedì 28 ottobre 2014 ore 17:00

Giornata delle Forze Armate e dell'Unità Nazionale

Tre eventi a San Miniato, Ponte a Egola e Stibbio per ricordare i caduti della Prima Guerra Mondiale e l'importanza dei militari



SAN MINIATO — Martedì 4 novembre nel comune di San miniato, verrà celebrata la Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. "Cento anni fa la Prima Guerra Mondiale aveva inizio, dopo quattro anni terminava vittoriosamente, lasciando però morti, dolore e distruzione - dice il sindaco di San Miniato, Vittorio Gabbanini -. Dal sangue versato allora nacque un puro sentimento di Unità della nostra Nazione Italiana, simboleggiato da confini comuni, dallo stesso vessillo tricolore e ancor più dal ricordo del sacrificio dei giovani martiri che dettero la loro vita per la Patria". 

"Il Giorno delle Forze Armate ci mostra l’importanza e il valore dei nostri militari - continua Gabbanini - impegnati sui tanti fronti, all’interno e all’esterno del Paese, in cui la pace e la democrazia mancano, dove i deboli hanno bisogno di essere difesi da questi giovani che legano il loro futuro a quello di coloro che difendono, mettendo a rischio la loro incolumità perché si affermino giustizia, sicurezza, solidarietà, uguaglianza e pace. Per tutte queste ragioni, vi chiamo anche quest’anno a condividere gli appuntamenti previsti dal programma delle celebrazioni, preziose occasioni per una memoria comune e per guardare insieme verso il futuro". 

Le celebrazioni prevedono cortei e commemorazioni dei caduti a San Miniato e nelle frazioni di Stibbio e Ponte a Egola. Le cerimonie saranno accompagnate dalle note del trombettiere della Filarmonica “A. Del Bravo". Parteciperanno anche gli allievi dell’Accademia Musicale di San Miniato Basso e alcune classi degli Istituti "Sacchetti" e "Cattaneo" e "Buonarroti".

In allegato il programma completo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il borgo a forma di chiocciola si trasforma e crea l'atmosfera di un grande festival. Oltre 100 dj per una festa che lasciato il segno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cronaca