Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:18 METEO:SAN MINIATO15°18°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Cronaca martedì 24 giugno 2014 ore 11:51

Tripudio di colori in Rocca per i fuochi di San Giovanni

In tanti con il naso all'insù per ammirare lo spettacolo di luci nel cielo di San Miniato alto



SAN MINIATO — Grande partecipazione dei cittadini ai Fuochi di San Giovanni in Rocca, serata organizzata dalla Pro Loco di San Miniato. 

Tanti i bambini con le rificolone hanno partecipato al concerto di fischi in piazza del seminario. 

Ieri sera, vigilia di San Giovanni, come da tradizione sul prato della Rocca sono stati accesi i falò, corrisposti dai colli circostanti, dove i contadini rispondono dando fuoco alle steppie per decretare la fine della mietitura. Tradizione questa appartenuta alle antiche celebrazioni pagane di ringraziamento per i raccolti, trasformate poi, come molte altre, in religiose.

La festa inizia con la distribuzione delle "rificolone", lanterne di carta con una candela all'interno, di ispirazione fiorentina legate ad una canna, che servono ad illuminare il cammino per chi sale verso la torre. Assieme alle rificolone viene consegnata la "mosca", ovvero una spiga di grano legata con un capo d'aglio sulla cima di una canna, che sarà poi cotta sotto la cenere dei grandi falò. L'aglio e la spiga sono simboli pagani portatori di un duplice significato: cacciare gli spiriti maligni e proteggere i raccolti delle messi future. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Torna per il secondo anno consecutivo la serata dedicata a Dante e alla poesia: La Divina Commedia è protagonista nel centro storico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cronaca

Cronaca

Attualità