Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:SAN MINIATO18°26°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La figuraccia di Messi che sbaglia il rigore con il cucchiaio
La figuraccia di Messi che sbaglia il rigore con il cucchiaio

Attualità lunedì 18 aprile 2016 ore 15:30

"Non ci sono edifici pubblici in amianto"

La risposta dell’assessore all’ambiente del Comune di Fucecchio, Silvia Tarabugi dopo la presa di posizione del M5S in consiglio comunale



FUCECCHIO — “Vogliono far credere – dichiara l’assessore in una nota – che il Comune non conosca la situazione degli edifici pubblici in materia di amianto e che sia necessaria una mappatura. Niente di più falso. L’amministrazione comunale conosce perfettamente la situazione degli edifici di cui è proprietaria, non serve alcun censimento. Non ci sono edifici aperti al pubblico con coperture o strutture in cemento-amianto. Il Comune ha iniziato l’opera di bonifica nel 2002, quando il Movimento 5 Stelle non esisteva neanche. In 10 anni di interventi sono stati rimossi tutti i manufatti in amianto. Il pimo intervento (anno 2002) riguardò la scuola di Ponte a Cappiano. Poi seguirono le scuole d’infanzia di via Foscolo (anno 2003) e via Trento (2004); quindi la scuola media Montanelli Petrarca (2005) e la scuola d’infanzia di via Ariosto (2006), per concludere con la scuola materna di via Giordano (2013). Il censimento degli edifici privati, invece, secondo le normative nazionali, spetta alla Regione Toscana. Come amministrazione comunale raccogliamo volentieri l’invito del gruppo consiliare del Pd di pubblicizzare i contributi esistenti per i privati che decidono di rimuovere strutture in amianto. Ci adopereremo anche per informare in maniera più capillare anche le imprese”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, insieme ad Alessio De Giorgi, è stato il fondatore di una delle discoteche più iconiche della Versilia: il ricordo commosso del locale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica