
I giudici e i conduttori di «Italia's got talent» messi alla prova dai fan dello show: tra sfide improbabili e bizzarre performance
 
                
                    
                
            Attualità sabato 06 maggio 2017 ore 11:00
Studenti alla scoperta delle loro potenzialità

Protagonisti del progetto di orientamento formativo i ragazzi della scuola media Montanelli Petrarca di Fucecchio
FUCECCHIO — Si è concluso nei giorni scorsi, presso la scuola media Montanelli Petrarca, il progetto orientamento che ha coinvolto gli alunni delle classi seconde. L'attività è stata realizzata dagli operatori dell'Informagiovani del Comune di Fucecchio, in collaborazione con la funzione strumentale all'orientamento, la professoressa Maria Mazzaferro, e con tutti i docenti della scuola.
L’orientamento formativo è stato suddiviso in un percorso di sei ore all'interno di tutte le classi seconde dell'istituto, con l’obiettivo di tirar fuori e far comprendere a ciascuno studente le proprie potenzialità. Lavorando sull'area del sé, ogni ragazzo ha potuto ragionare sulle diverse capacità ed i differenti ambiti di interesse; considerazioni che permetteranno loro di fare una riflessione più ampia e condivisa sulla scelta della scuola secondaria di secondo grado, alla quale dovranno iscriversi il prossimo anno.
Ecco che l'incontro di ieri con alunni e genitori si presenta come occasione importante per coinvolgere e informare le famiglie sul percorso fatto e su ciò che avverrà durante il prossimo anno scolastico, quando i ragazzi si troveranno a scegliere il proprio futuro culturale e professionale.
	
									
																	
																			
L'assessore alle scuola Emma Donnini ha colto poi l’occasione per sottolineare l'importanza di lavorare su ciò che i nostri giovani sanno fare bene, così da non disperdere il potenziale che c'è dentro ciascuno di loro. “L’obiettivo fondamentale da raggiungere – ha detto - è accrescere e trasformare le singole potenzialità in una capacità lavorativa che servirà a far progredire, evolvere e sviluppare la società. Il futuro è nelle loro mani, supportarli ed aiutarli a scegliere le strade giuste permetterà loro di appropriarsi della propria identità personale e sociale; un risultato a cui tutti dovrebbero aspirare”. 
	
									
																
																																		
							
									
									
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                



