Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:48 METEO:SAN MINIATO10°22°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
sabato 18 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Panico in volo: batteria esplode e prende fuoco a bordo di un aereo pieno di passeggeri
Panico in volo: batteria esplode e prende fuoco a bordo di un aereo pieno di passeggeri

Attualità sabato 18 ottobre 2025 ore 17:48

Premiati i ragazzi e la cultura della sicurezza

Foto di: Comune di Fucecchio

La sicurezza sul posto di lavoro premiata insieme ai ragazzi delle scuole. Donnini, "Nostro compito portare avanti lavoro concreto su questa tematica"



FUCECCHIO — Sono le classi terza A, quarta e quinta dell’indirizzo Ipsia Meccanica del Checchi, la prima F della scuola media Montanelli Petrarca e la quinta B delle elementari Carducci le vincitrici del concorso sulla sicurezza sul lavoro, premiate questa mattina dall’ANMIL e dal Comune di Fucecchio con un assegno da 250 euro per ciascun ordine di scuola, che sarà utilizzato per le attività scolastiche.

La premiazione del concorso, dedicato quest’anno al ricordo di Evaretto Niccolai, storico portavoce delle istanze a favore dei lavoratori ed ex presidente provinciale Anmil, è andata in scena stamattina al monumento ai caduti sul lavoro in piazza XX Settembre alla presenza degli studenti, delle insegnanti e delle dirigenti scolastiche degli istituti di riferimento e delle autorità locali e non solo. 

Il concorso è stato promosso dall'ANMIL provinciale di Firenze e dalla sezione territoriale di Fucecchio in collaborazione con Comune di Fucecchio, Pro Loco Fucecchio e Regione Toscana.

"Per noi questo è un anno particolare perché Evaretto fino all'ultimo si è raccomandato di proseguire questo percorso con le scuole iniziato nel 2009 - Ha dichiarato la sindaca Emma Donnini - La prima scuola con cui lavorammo fu l'istituto Checchi, per questo insieme all'Anmil abbiamo deciso di mettere qui la targa dedicata all'impegno di Evaretto. Ed è oggi nostro compito, come parte politica, continuare a portare avanti una progettazione così importante per educare i giovani alla sicurezza sui luoghi di lavoro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno