Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:41 METEO:SAN MINIATO12°21°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Così la banda faceva esplodere e razziava gli sportelli bancomat in Lombardia: il video delle telecamere di sorveglianza
Così la banda faceva esplodere e razziava gli sportelli bancomat in Lombardia: il video delle telecamere di sorveglianza

Cultura giovedì 16 ottobre 2025 ore 15:26

Una manifestazione per le vittime sul lavoro

La giornata sarà scandita da momenti in compagnia dei ragazzi del Cecchi e l'amministrazione comunale per insegnare la sicurezza sul lavoro



FUCECCHIO — Andrà in scena sabato 18 Ottobre la premiazione del concorso riservato alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio comunale.

L'obiettivo della giornata è quello di far riflettere gli studenti sull’importanza della sicurezza sui luoghi di lavoro, promosso dall'Anmil provinciale di Firenze e dalla sezione territoriale di Fucecchio, in collaborazione con amministrazione comunale, Regione Toscana e Pro Loco Fucecchio in ricordo di Evaretto Niccolai, venuto a mancare lo scorso anno. 

I lavori realizzati dagli studenti, focalizzati proprio sulla missione e sull'opera di Evaretto Niccolai, saranno premiati sabato 18 Ottobre durante il tradizionale convegno dell'ANMIL in occasione della Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro.

La mattinata sarà suddivisa in due parti: alle 8,30 davanti alla sede principale dell'istituto Checchi in viale Gramsci verrà inaugurata la targa in memoria di Niccolai.  A seguire, alle 9,30, al monumento ai caduti sul lavoro in piazza XX Settembre si entra nel merito con gli interventi dell'amministrazione comunale e la premiazione dei ragazzi. A concludere consegna dei brevetti ai grandi invalidi.

“Quella di sabato sarà una mattinata – sottolinea la sindaca Emma Donnini – di riflessione su una tematica che ci riguarda tutti, perché la cultura della sicurezza sul lavoro va promossa sin dalla più tenera età e in questo senso la scuola ha un ruolo fondamentale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La salute dei cittadini e gli strumenti a disposizione di tutti. L'Associazione Nazionale Carabinieri regala un defibrillatore alla farmacia comunale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Politica