Attualità sabato 18 ottobre 2025 ore 07:58
Dal Cuoio a New York per i Saharawi

Nel leggendario palazzo di vetro, sede dell’Onu, a parlare della causa Saharawi. Favilli, “Movimento solidale che si estende sul territorio”
FUCECCHIO — Il consigliere comunale di Fucecchio Lorenzo Favilli si è recato alle Nazioni Unite per la causa del popolo Saharawi: nel Palazzo di Vetro, durante i lavori della Quarta Commissione, nei giorni scorsi la Rete Saharawi ha ribadito il diritto del popolo saharawi all’autodeterminazione secondo la Carta delle Nazioni Unite.
Nel corso delle tre giornate di interventi, dal 7 al 10 Ottobre, sono state ascoltate 196 petizioni provenienti da attivisti, organizzazioni della società civile e rappresentanti istituzionali di diversi Paesi. Per l’Italia era presente una delegatazione composta dall’onorevole Stefano Vaccari, Presidente dell’Intergruppo parlamentare Amici del Popolo Saharawi; Simone Bolognesi, Presidente dell’Associazione Città Visibili di Campi Bisenzio, in rappresentanza della Rete Saharawi; e appunto Lorenzo Favilli, Consigliere comunale di Fucecchio e socio dell’Associazione Hurria di San Miniato.
“La vicinanza tra le città italiane e il popolo saharawi rende possibile ogni anno l’accoglienza estiva di minori saharawi che passano due mesi, tra luglio e agosto, in compagnia di un nutrito gruppo di volontari - ha dichiarato Favilli - Il nome del progetto è “Piccoli Ambasciatori di Pace”, a sottolineare il significato sociale e politico che ha questo viaggio. Tutto questo è possibile grazie alla presenza di un movimento di solidarietà che si estende su tutto il territorio nazionale”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI