Attualità mercoledì 09 marzo 2022 ore 07:30
I nomi indimenticabili dei 7 operai della Saffa

Sono state inaugurate le pietre d'inciampo che ricordano i nomi dei lavoratori dell'ex azienda produttrice di fiammiferi, deportati e uccisi nei lager
FUCECCHIO — Sono state apposte le 7 pietre d’inciampo in piazza XX Settembre
che ricordano gli operai della Saffa deportati e uccisi nei campi di
concentramento nazisti. Proprio a loro la comunità di Fucecchio ha voluto
dedicare un ricordo perenne, con i nomi di Oreste Ceccarini, Gino Tocchini,
Gino Bracci, Giulio Baccini, Pietro Fornaciari, Bruno Di Gaddo e Sirio Sostegni
che rimarranno incisi nei blocchi di pietra e ottone ideati dell'artista
tedesco Gunter Demnig.
"Il
ricordo di quella tragedia deve spingere ognuno di noi a far sentire la propria
voce contro la guerra. Quelle che vediamo ogni giorno, dai bombardamenti agli
arresti delle persone che manifestano il proprio pensiero, sono delle
similitudini veramente impressionanti con quanto avvenne nel 1944 - ha detto il sindaco Alessio Spinelli - non dobbiamo rimanere inermi. Noi come Comune
di Fucecchio vogliamo aiutare i cittadini ucraini che fuggono dall'orrore della
guerra in maniera fattiva, sia portando gli aiuti umanitari necessari sia
accogliendo alcuni di loro nella nostra città".
Il progetto delle pietre d'inciampo, al quale hanno
aderito anche molti altri Comuni dell'Empolese Valdelsa, ha coinvolto gli
studenti delle classi terze medie dell'istituto Montanelli Petrarca, che hanno
svolto un percorso per conoscere ed approfondire il tema e che, in occasione
della commemorazione, hanno letto alcuni loro pensieri.
Oltre al sindaco Spinelli, sono intervenuti anche l'assessore alla Memoria storica Daniele Cei e
l'assessore alla Cultura del Comune di Livorno Simone Lenzi, che ha reso così
omaggio ai suoi concittadini. I sette deportati, infatti, erano cittadini
originari di Livorno che, durante i bombardamenti della città labronica,
avevano trovato rifugio e ospitalità a Fucecchio e lavoro come operai nella
fabbrica di fiammiferi Saffa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI