Attualità giovedì 31 marzo 2016 ore 12:26
Ex opera Pia, si decide il futuro

Laboratorio di discussione all’Auditorium La Tinaia per discutere dei poderi Landini Marchiani, dalla fine degli anni ‘90 sono proprietà del Comune
FUCECCHIO — Sabato 2 aprile, dalle 9 alle 13,30 all’Auditorium La Tinaia di Fucecchio si terrà un incontro per il percorso partecipativo Un Piano per le Cerbaie.
Al percorso hanno partecipato più di 60 persone, ed è lo strumento con cui l’amministrazione comunale intende coinvolgere chi può dare indicazioni e suggerimenti per una futura gestione di questo importante patrimonio e per una sua valorizzazione.
Nell’incontro di sabato si lavorerà i su alcuni argomenti emersi nelle fasi precedenti del percorso per individuare linee guida e raccomandazioni.
Questo il programma della giornata
9.00
Accoglienza ed iscrizione
9.30 – 10.00
Silvia Tarabugi (assessore allo sviluppo economico del Comune di Fucecchio) - Introduzione sulle motivazioni del percorso e finalità
Simone Sabatini (Banca della terra) - Presentazione della Banca della Terra, strumenti e obiettivi
Rita Turchi (Regione Toscana ) - Il PSR 2014/2020 e i possibili interventi soprattutto a sostegno della biodiversità agraria
Lorenza Soldani (Sociolab) - Introduzione alla giornata di lavoro: metodo e obiettivi
10.00-10.20 AGRICOLTURA TRA INNOVAZIONE, RICERCA E SOSTENIBILITA’
Edgardo Giordani (Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell'Ambiente UNIFI) - Il rapporto tra impresa e università per nuovi obiettivi di sviluppo
Marco del Pistoia (Responsabile della biodiversità Slow Food) - L’esperienza dei custodi dei semi della Garfagnana per la tutela della biodiversità.
10.20-10.40 IMPRESA A VOCAZIONE SOCIO-SANITARIA
Eluisa Lo Presti (Presidente Coop Sinergica) - Quali opportunità per una funzione socio sanitaria del territorio. L’esperienza di Ventignano.
10.40 – 11.00 IMPRENDITORIALITA’ E AGRICOLTURA
Roberto Parissenti (Consulente della Tenuta di Valgiano e formatore di aziende agricole biodinamiche) - Fare innovazione in agricoltura. Elementi strategici per lo sviluppo dell’impresa agricola.
11.00-11.20 TURISMO E TERRITORIO
Elisabetta Chelo (Agriturismo La Pineta) - Dal turismo tradizionale a quello esperienziale. Nuove strategie di promozione e valorizzazione del territorio.
11.30 -13.00
Lavoro in gruppi di discussione facilitati divisi nei 4 temi
13.00-13.30
Restituzione e conclusioni del Sindaco Alessio Spinelli
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI