Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:15 METEO:SAN MINIATO18°31°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»

Attualità sabato 18 luglio 2020 ore 13:08

Cerbaie, pulizia boschi contro spaccio e incendi

Ulteriori azioni contro lo spaccio nelle Cerbaie. Ma l'operazione è anche per il decoro ambientale e per la prevenzione degli incendi



FUCECCHIO — Sono iniziati sulle colline delle Cerbaie i lavori di ripulitura delle aree boscate prossime alle strade, come prevede il regolamento comunale di polizia rurale, recentemente aggiornato con una delibera del consiglio comunale allo scopo di prevenire i rischi di incendio e di combattere il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti purtroppo ancora presente nell’area nonostante le operazioni delle forze dell’ordine.

Da mercoledì è in corso un intervento in via di Montebono dove sono iniziate le operazioni di contenimento del sottobosco mediante ripulitura da rovi e arbusti. L’obiettivo è quello di rendere i boschi delle Cerbaie sempre più boschi di alto fusto

Il Consorzio Forestale delle Cerbaie, nel ruolo di consulente dell’amministrazione comunale, si adopera per aiutare i privati che richiedono un supporto favorendo interventi in sicurezza e nel pieno rispetto delle normative forestali. Questo tipo di operazioni gode anche del supporto della polizia municipale che segue i lavori, laddove necessario, garantendo la sicurezza anche nei casi in cui il taglio degli arbusti si accompagni allo smantellamento di postazioni nascoste nella macchia e adoperate dai pusher per le loro attività illegali.

Il sindaco Alessio Spinelli e l'assessore all'ambiente, nonché presidente del Consorzio Forestale delle Cerbaie, Valentina Russoniello hanno commentato: "L' auspicio dell'ammistrazione comunale è che questo tipo di interventi trovino la condivisione di altri proprietari nell'ottica di un maggiore decoro ambientale, per la prevenzione degli incendi boschivi e per il contrasto alle attività di spaccio. Le nostre belle colline delle Cerbaie ne trarrebbero un gran beneficio in termini di qualità. Continuiamo così perché la strada è quella giusta".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incidente stradale tra Santa Croce sull'Arno e Montopoli in Val d'Arno. Due i veicoli coinvolti nello scontro che ha causato code e rallentamenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Cronaca

Cultura